View Single Post
Old 16-08-2011, 11:13   #114
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11126
Il problema era che avendo il cool'n quiet disabilitato (non ho capito se il C'nQ funziona sotto ubuntu, ma di default io lo tengo disabilitato anche sotto win) l'effettiva variazione di frequenza avviene solamente quando si cambia p-state, cosa che non avviene se non lo forzo io con "-fo"

Ora rimane solamente un piccolo problemino (che penso risolverò con uno script), cioè che prima di settare un core in un p-state con frequenza/voltaggio più bassi devo settare prima il voltaggio di quel p-state uguale al p-state corrente (che ha voltaggio più alto) altrimenti quando faccio lo switch di quel core in quel p-state mi si freeza il pc perchè gli altri core che lavorano nel p-state con frequenza maggiore, vengono forzati di conseguenza a lavorare in un voltaggio più basso (perchè la cpu non supporta diversi voltaggi per core)

Questo per esempio in k10stat non succede perchè il programma tiene come voltaggio sempre quello del p-state con voltaggio più alto in uso.

se ci fosse la possibilità di avere un "-fo all" sarebbe ottimale!

Complimenti per il lavoro comunque, serviva proprio questo programmino
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso