Discussione: Asus A6Va
View Single Post
Old 14-08-2011, 09:33   #6265
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi Guarda i messaggi
NB. Il mio pc è un Z92 (manca il BT), cioè ha una nVidia 6200 al posto della Ati. Ma il resto dei componenti sono pressochè identici.

Eccomi di nuovo.
Visto che per svariati motivi ho installato nuovamente Win 7, ho fatto caso alla procedura e ai driver necessari.
Faccio notare che, avendo disponibilità di una connessione internet con LAN (i driver scheda di rete erano presenti nei pacchetti di partenza di Win), gran parte del lavoro l'ho lasciata fare in automatico al SO in modo molto soddisfacente.Si è scaricato e installato circa 107MB di driver e applicazioni inerenti (ad esempio,nel mio caso, 60MB di driver nVidia).

Ecco ciò che ho aggiunto manualmente.
Installato i driver Audio mediante l'applicazione REALTEK presente sul cd driver originale (o scaricato dal sito).
Driver Intel 2200 Xp Vista 11.5.1.2 (dal sito intel): installare IntelProWireless (anche se Win7 riconosce automaticamente la scheda e la installa con meno di 1MB!!) perché è l'applicazione a cui si appoggia Wireless Console per accendere e spegnere la spia oltre che la scheda.

Driver Asus F7L (dal sito Asus):
AGFNEX_VT

ATK_HOTKEY_VT_071207

ATKDrv_Vista32

ATKOSD2_VT (è il programmino che mostra le icone animate per i vari comandi dei tasti Fn, tipo volume, luminosità ecc. Sono più cool rispetto a quelli standard e si integrano bene con gli effetti grafici del SO, ma il processore va a palla durante la visualizzazione)

Wireless_Console_VT (da installare per ultimo.)

Ad essere sincero, a parte l'ultima voce di quelli presi dalla sezione F7L, non so in che ordine devono essere installati precisamente perché il tutto funzioni correttamente. Io ho installato e disinstallato un paio di volte. Quello di cui sono certo è: riavviate ogni volta che finite un'installazione, non aspettate di aver installato tutto (io facevo così con XP e funzionava).

Detto questo, aggiungo che devo ancora finire di sistemare un paio di cose perché non mi si è ancora presentato il problema, ma dall'esperienza già avuta, sarà necessario installare manualmente anche i driver per il lettore di schede. Sull'altro Win 7 ero riuscito.

Mentre per la WebCam ho trovato questo blog in cui si risolveva il problema con Vista, ma che funziona benissimo anche su win 7.
http://ironronnie.blogspot.com/2008/....html#comments
Da notare: per accendere la webcam in modo autonomo senza altre applicazioni (su Xp si trovava da risorse del computer/usb2.0webcam) dovete far partire questa applicazione C:\Windows\BisonCam\LiveCam.exe

Tank87 ha segnalato questa soluzione per la webcam http://www.fnode.com/2007/06/make-bi...windows-vista/


Scheda Video Ati x700
a cura di touchhd85

1)Ho scaricato i driver per windows7 per la X700 normale sul sito della Ati (l'ultima è la 10.2)..ps scaricate la versione completa quella da 95Mb perchè l'altra non mi funzionava!!!
2) Ho scaricato il mobility modder ultima versione (cercate su google!!!)
3) ho iniziato ad installare i driver;
4) Ho bloccato l'installazione non appena aveva scompattato i driver;
5) Ho avviato il Mobility modder ed ho disabilitato l'UAC (qui c'è il riavvio del sistema!!)
6)Ho riavviato il mobility modder, cercato la cartella C:/Ati/support e moddato!
7) sono andato nella cartella C:/Ati e ho fatto doppio click su setup;
8) nuovo riavvio e tutto Ok..driver funzionanti e Aero attivato! Punteggio Win7 4,3 per Aero e 4,2 per giochi 3D!!!

P.S. Attenzione con win update poi! Non vorrei facesse qualche strano aggiornamento. Consiglio di mettere "decidere quando scaricare e installare". E prima di installare creare un punto di ripristino o meglio ancora un'immagine della partizione...[/i]

Terrò aggiornato il post.

Non riesco a comandare il wifi coi tasti FN. Lo disattivo ma rimane sempre acceso. Cosa hai installato di particolare? Perché io ho provato ad installare il proset wireless (scaricando quello per a6va dal sito asus) ma mi da un errore di incompatibilità col sistema operativo e non si installa!!!

Edit: mi è sorto un dubbio.. Ma tu hai consigliato di scaricare alcuni driver dalla sezione F7L o è la procedura che hai effettuato tu per un portatile diverso e tutti i driver vanno scaricati dalla sezione del A6Va?

Ultima modifica di icestorm82 : 14-08-2011 alle 09:39.
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso