Quote:
Originariamente inviato da megthebest
ciao,
purtroppo per i ritratti non è il massimo.. certo si fanno senza problemi ma quello che a me manca di più è lo sfocato.
ho fatto molti ritratti a mio figlio con 18-105 (da 50 a 90mm circa) e per avere massima nitidezza ho dovuto chiudere a 5.6-8; in questo caso la nitidezza è buona ma lo sfondo così presente ne diminuisce l'appeal.
questo un esempio fatto ieri al parco:

85 mm
F/5.6
Iso 200
1/250
p.s. la d7000 ce l'ho da 1 settimana e devo ancora domarla
p.p.s. a Grugliasco salutami la Elbi
p.p.p.s per ritrattistica a 360° ci vuole il 70-200 VR 2.8 .. ma costa un botto
|
sì direi che con una focale maggiore i risultati son decisamente migliori sulla sfocatura...però è soddisfacente anche il 18-105...mi son abbastanza convinto....senza contare che il 70-300 non costa uno sproposito (si trova anche sui soli 130€...e contando che risparmio 100€ sul primo acquisto è quasi nulla) e andare in giro solo col 55-300 penso sia troppo limitante (
confermi?))
anche se mi devo scordare di far foto così:
(foto fatta con una reflex sony, obbiettivo tamron 70-300...esperienza ZERO)
http://img842.imageshack.us/img842/2347/uvai.jpg