Quote:
Originariamente inviato da ImperatoreNeo
In termini di sicurezza, tecnologie e funzionalità XP è nettamente inferiore.
Anche WIndows 2000 era stabile, efficiente e veloce. XP l'ha superato aggiungendo funzionalità ed un approccio più user friendly rispetto a Win2000.
Diciamo che MS ha copiato la strategia di Apple con MacOS che non stravolge il predecessore ma lo migliora ed implementa nuove funzionalità.
Rispetto a MS, Apple lo sempre fatto senza incrementare notevolmente le risorse hw richieste. Anche se devo dire che Seven ha dimezzato la richiesta di RAM rispetto a VIsta.
Se sicurezza e funzionalità sono superflue penso sia soggettivo, dipende che esigenze hai.
Dal punto di vista della sicurezza (e dalle p**e che ti vengono in caso di malware e C.) credo sia stato fatto un bel salto (copiando da Linux la funzionalità "esegui come amministratore" che in XP è assente.
|
Non è propriamente vero.
In XP è presente la funzionalità "Esegui come..." che ti consente di eseguire una applicazione come altro utente, anche amministratore.
Sia in ufficio che sul muletto ho XP e uso un account limitato con il sistema "Esegui come..." alla bisogna.
La differenza essenziale tra questo sistema e il sistema di Vista/7 è che questi ultimi ti chiedono di innalzare i privilegi quando risultano insufficienti, XP ti da un "Accesso negato", sta a te innalzare i privilegi manualmente.
Diciamo che non è comodo per l'utente medio.
MS non ha copiato proprio un bel nulla.