Grazie innanzitutto per i consigli, in effetti il visualizzatore eventi non l’avevo considerato; solitamente il vantaggio della Microsoft è che causa a tutti una mole di errorini e al 90% basta una ricerca con Google e si trova sempre un compare con lo stesso errore e soluzione a portata di mano. Sul visualizzatore eventi avevo 2 errori:
1) Sotto “Applicazione”
SecurityCenter \ Errore: “Impossibile creare query degli eventi con WMI per effettuare il monitoraggio di programmi antivirus e firewall di terze parti”
L’ho risolto aggiungendo in “Sistema, Avantate, Variabili di ambiente, Path” la seguente stringa:
%SystemRoot%\system32;%SystemRoot%;%SystemRoot%\system32\WBEM
2) Sotto “Sistema”
Service Control Manager \ Errore: “All'avvio non è stato possibile caricare i seguenti driver: NetworkX”
Era un componente del driver “Cryptkey Licence Manager”, residuo della disinstallazione, molto tempo addietro, di Stellar Phoenix. Risolto anche questo eliminando i file “Crypserv.exe” in System32, “Criptkey.ini” in C: e tutte le voci di registro residue effettuando una ricerca con le parole “NetworX e Criptkey”. Praticamente tutte queste voci erano nei vari Current Control Set in “HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\”
Tuttavia l’errore di runtime non era associato a questi fattori e sul visualizzatore eventi non erano riscontrati più problemi. Tramite msconfig ho notato però che disabilitando l’antivirus l’errore spariva. Ho azzerato i rapporti di Kaspersky, riavviato, e sono andato a ricontrollare sempre nei rapporti se qualche voce era bloccata o altro. Trovato che il componente dell’autodifesa negava l’accesso al client server Runtime:
csrss.exe c:\windows\system32\ Auto-Difesa Negato Apertura C:\Programmi\Kaspersky Internet Security\avp.exe
Riabilito Kaspersky e disabilito l’autodifesa e l’errore non si presenta. Tutto ok, se non fosse che avere l’autodifesa disabilitata, utile o meno che sia, non mi pareva indicato. Disinstallo completamente Kaspersky Internet Security con Kaspersky Removal Tools per re-installarlo, anche considerato che tra installare e disinstallare programmi di qua e di la e pulire i registri, magari avevo combinato qualche conflitto (me li cerco anche questi problemi...). Al riavvio con Kaspersky disinstallato rivedevo ormai in apatia l’errore ricomparire! Sbagliata diagnosi. Reinstallo Kaspersky e l’errore scompare! Qui si rasentava la presa per i fondelli da parte dei software verso l’utente inesperto e leggermente incavolato. Disabilito Kaspersky e l’errore non c’è, lo disinstallo e l’errore ricompare, lo reinstallo e l’errore di nuovo scompare!
Sigaretta alla mano noto tuttavia che quando l’avevo disinstallato e riavviato la LAN era disabilitata, mentre durante l’installazione la LAN era abilitata. In definitiva se la rete locale è disabilitata quando spengo il pc al riavvio ecco “Runtime error at 203”, al contrario tutto ok.
Aggiornato allora il driver per “Marvell Yukon 88E8056 PCI-E Gigabit Ethernet Controller” e creato nuova rete locale, ma non cambia la situazione; anche provando dal BIOS con le opzioni di LAN boot non si verificano cambiamenti.
In ogni caso lasciando sempre la LAN abilitata nessun messaggio, il PC e i software già funzionavano bene, nessun malware nelle scansioni e ora pure nessun errore in visualizzatore eventi. Direi che si può soprassedere. Anche se rimane la curiosità dell’origine dell’errore.
|