Quote:
Originariamente inviato da pirlano
@al135: gli iPhone ogni anno escono a 7/800 euro e nessuno apre bocca, esce il top di gamma HTC (che i telefoni li fa da una vita e li sa fare bene) e nonostante mangia l'iPhone 4 a colazione, 650 sarebbe troppo?
Se costa troppo non lo compri, è normale che costano caro al lancio, e se uno vuole l'esclusiva a tutti i costi o non ha problemi finanziari lo prende al volo, devono pure riguadagnarci i soldi di progettazione, testing hardware, sviluppo software, i test FCC...
Poi puoi sempre aspettare qualche mese e lo trovi a un prezzo dimezzato.
Io da studente non me lo potrei mai permettere, ad esempio, adoravo l'HD2 ma costava 700 euro appena uscito.
2 mesi fa, cercando bene, ne ho trovato uno a 150 euro...e di passi in avanti dall'HD2 in poi non ne hanno fatti proprio tanti (siamo sempre agli A9, hanno aggiunto un core in più, frequenze un pò alte, grafica 3d migliore, ma niente di eccezionale, niente che ti fa sentire il salto di qualità durante il 99% del tempo di utilizzo del telefono...)
|
Sono d'accordo su quasi tutto con te, tranne sul fatto dei "passi in avanti" io dal mio primo wildfire, al desire, al desire HD e persino dal mio ex Dual sino al Galaxy S2 che ho adesso di passi in avanti ne ho fatti, anzi ho fatti dei veri e propri salti...Schermo amoled, risoluzione, potenza (Flash player su SGS2 sicuramente gira meglio che sul HD2 per dirne una), multimedialità, fotocamera, fruizione, fluidità, ecc...ecc....ecc....Tutto questo è derivato dall'enorme crescita di android e dalla crescita tecnologica dei terminali, non so cosa fai tu con il telefono, ma io con un HD2 non riuscirei mai ad'avere l'immediatezza e la facilità di fruizione dei contenuti in generale che ho adesso...anche se l'HD2 è un ottimo terminale, con una vita infinita grazie all'incredibile supporto degli sviluppatori come Cyanogen e MIUI...