View Single Post
Old 03-08-2011, 13:33   #20
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da Big Blind Guarda i messaggi
Hai mille euro e ti vuoi divertite con la D3100?

Sigma 8-16mm = €590

Nikon 18-55vr = €110

Nikon 55-200vr = €179

879 + 15 di spedizione e hai un range da 12 a 300mm.

Il Sigma è il meglio che puoi montare su Nikon croppato oggi, senza se e senza ma, a 12mm non ha quasi distorsione è una bomba, ti permette di essere davvero creativo e ampli i tuoi orizzonti in tutti i sensi.
Il 18-55vr è una gran lente, non ti fare ingannare da numeri o grafici che non significano niente: guarda le foto postate (sempre che lo facciano) dalla gente che ti snocciola dati: una su cento è decente, farebbero meglio a scrivere meno sui forum tipo dpreview e simili e uscire con la macchina per cogliere la luce.
Il 18-55 è una signora lente per la tua macchina e non solo, io prenderei su quelle focali la versione non stabilizzata che è anche meglio.
Il 55-200 per quello che costa è una cannonata, e anche lui non distorce, cosa che il 55-300 fa eccome.
Minimo peso, poco ingombro, stessi filtri per i due zoom Nikon, gran resa.
Ciao, io possiedo già la versione non stabilizzata del 18-55 nikon, ma perchè dici da 12 fino a 300?? il 55-200 non è un DX fatto apposta per le reflex nikon con sensore aspc?? Comunque grazie del suggerimento, se devo dire la verità mi piacciono un casino le fotografie super grandangolari (non i fisheye però quelli non mi piacciono per niente per via della distorsione) Anche perchè fotgrafare i paesaggi mi piace un casino il 90% delle foto che ho sull'hard che ho fatot fino ad adesso con reflex e compatta sono di paesaggi Infatti è da un bel po che valutavo di acquistare un obbiettivo tipo quello che dici tu, però non ho ancora approfondito l'argomento!!
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso