Quote:
Originariamente inviato da Kernel69
La mia chiave di lettura era questa: i lavoratori finlandesi (ed europei in generale...) hanno troppi diritti e/o tutele sul lavoro, potendo competere/rendere decisamente meno rispetto i loro colleghi coreani, cinesi, indiani (ma pure americani!) etc...
Inoltre (e questo è fondamentale), i suddetti "colleghi" a noi europei CI SFONDANO IL CULO in termini di apprendimento, ricerca, sviluppo e innovazione in campo tecnologico!!!
Sarà sempre peggio per le generazioni a venire.
Sono lontani i tempi in cui Nokia era la punta di diamante per la tecnologia europea... 
|
La mia chiave di lettura è invece diversa: Nokia è diventata una azienda "vecchia", gestita da "vecchi" e con molti impiegati "vecchi", e non può quindi di certo tenere il passo con realtà decisamente più fresche come ad esempio tutte quelle si trovano nel mercato orientale oppure in quelle aziende, semplicemente, attente a questo lato (generalmente medio/piccole realtà, che poi in alcuni casi, come google e facebook, diventano veri e propri mostri).
Symbian è vecchio, obsoleto, identicamente il design dei cellulari Nokia... e questo non da oggi, ma da anni oramai.