Con le fotocamere a pellicola un mirino degno di questo nome era più importante, penso alla classica gita in cui il numero di scatti era limitato dal rullino, ogni foto sbagliata era una foto in meno a disposizione e una stampa inutile. Ora con le digitali tendo a fare molti più scatti e poi scelgo quale stampare, l'orizzonte si raddrizza, la composizione si può in parte modificare tagliando...
Per cui alla fine penso che ora sia meno importante, anche se personalmente tutt'ora non comprerei una fotocamera senza mirino.
|