Gente chi è che ha visto in una lesione a 45° le ripercussioni di un sisma? Eravate a fumare quando il prof di fondazioni spiegava?
Un sisma induce azioni in due direzioni quindi difficilmente gli effetti si manifestano con evidenze in una sola, se si manifestano lesioni per effetto di un sisma sono a croce di S. Andrea.
Chiedo a Sasha: le lesioni a 45 in quale parte dell'edificio spuntano? nella parte in aggetto? quella parte che in pianta sembrerebbe un triangolo? Se si la colpa potrebbe essere un cedimento differenziale delle fondazioni. una parte di esse si abbassa più di un altra che resta quasi ferma e le strutture in elevazione risentono di questi effetti.
Gli effetti ai bordi delle pareti lesionate restano coerenti, visto che la muratura tenderebbe a scorrere nel telaio di cemento armato.
Avere sistemato le lesioni anni addietro con le fondazioni che continuano a cedere non è una soluzione al problema, ovviamente...le fessure continuano ad aprirsi.
Chiamate un tecnico e chiedete un parere a lui, non può alterare nulla in termini di abitabilità dell'edificio.