Quote:
Originariamente inviato da bluefrog
Per quanto riguarda l'ASIO meglio se ti spiega Xfree o sinfoni, per il resto ti ho risposto in pvt.
Il campionamento dal pannello Asus lascialo pure a 44.1KHz , l'importante è che quando ascolti musica sia selezionato il tasto HF (Hi Fi) dal pannello Asus e usi come player foobar e come Output ASIO 32bit 1ms.
Mi raccomando di non toccare i valori del Mixer dal pannello Asus relativi al Playback, lasciali così come sono al loro valore di default (ovvero 76% che corrisponde a 0db).
|
Blue ho un problema, quando apro le cartelle su windows 7 il "click" che si dovrebbe sentire si sente male... è come se la scheda si disattivi quando non viene usata e quando deve essere utilizzata prima di riprodurre distorce.
Edit: se non si inserisce l'alimentazione la scheda non funge vero? Non vorrei averla inserita male.