sicuramente i p4, la loro frequenza di clock reale li "velocizza", ma se si sanno ottimizzare le impostazioni del codec, evitare stupide impostazioni (funzioni in +), ed il programma ed ottimizzato per determinate cpu, come già hanno detto come esempio sse2, si possono raggiungere se non gli stessi, risultati molto prossimi. Il divx 5.1.1 lo trovato molto + lento del nuovo xvid 1.0 ed anche del precendete 0.92, a differenza che il divx dava maggiore qualità quindi il dispendio di maggior tempo era quasi giustificato. Con il nuovo xvid (1.0 RC2) invece è tutta un'altra storia, ve lo assicuro, nettamente superiore sia per configurazioni che per risultati. provare per credere.
|