Il problema dei cellulari brand è che hanno il firmware modificato dal gestore telefonico per avere servizi in più o settaggi preimpostati.
Ad esempio i preferiti verso le proprie pagine con offerte e promozioni, menù speciali per controllare il credito residuo o gestire la casella email associata al proprio numero di telefono..
Insomma se si cambia la SIM qualche limitazione ci potrebbe essere ma una c'è di sicuro: il ritardo con cui arriveranno gli aggiornamenti del firmware perché dovranno prima passare dal gestore telefonico per le opportune modifiche.
Alcuni utenti scelgono quindi di modificare il codice prodotto del telefono (product code) ed installarci il firmware dei telefoni no-brand ma è doveroso precisare che tale operazione invalida la garanzia.
Detto ciò capisci perché io a suo tempo ho fatto un sospiro ed ho sborsato 50 Euro di più per avere un cellulare Nokia no-brand e "garanzia Italia".
|