View Single Post
Old 26-07-2011, 18:24   #581
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da Darkless
Prossimo step: sarà vietato buttae o egalare i giochi, devi tenerteli in casa finchè campi oppure riportarli in negozio (senza beccare un euro) dove saranno rivenduti a prezzo quasi pieno o quasi con nuovi introiti per i publisher.
Se ti trovano un gioco nella spazzatura sono 500€ di multa da versare direttamente sul conto del publisher.


Quote:
Originariamente inviato da V3N0M77
ecco, io contesto questo modo di vedere le cose dove il problema è sempre dell'acquirente: è il cliente che deve essere sempre più furbo -quasi lo stessero fregando 'legittimamente' in continuazione-, che deve fermarsi per togliersi i bastoni fra le ruote da solo, andare all'estero a comprare i prodotti, imparare le lingue ed essere pure simpatico.
sembra che l'azienda non abbia mai la minima responsabilità su nulla e che possa fare qualsiasi cosa le passi per la testa al solo scopo di aumentare i profitti.
Infatti pensatre che il problema è sempre l'acquirente è un modo di pensare sbagliatissimo, senza considerare che la parte debole è il consumatore e non il Publisher, pertanto è il consumatore il primo che deve essere tutelato, non il Publisher.
Il problema è molto semplice: far rispettare i propri diritti và di pari passo con il potere economico che puoi esercitare, ergo non è difficile che la conseguenza sia che i Publisher tentino di fare i loro porci comodi. Non è detto però che gli vada sempre bene.

Quote:
Originariamente inviato da Darkless
Il punto invece è proprio quello. Loro non vogliono che ci sia alcun modo per cui qualcuno possa usar eil loro prodotto senza passare dai loro canali di vendita e ricavarne una percentuale. E' per questo che gli rode il culo e vanno in delirio isterico.
Non mancherà molto da che proporranno sul serio i supporti che si autodistruggono terminato il gioco se andiamo avanti così, soprattutto se la brillantezza delle loro idee per fidelizzarsi i clienti resterà sempre a livello di dlc inutili a pioggia sovraprezzolati.
Esatto.
Tutto questo però regge fino a quando c'è un mercato sotto. Se si spinge la gente al boicottaggio e poi si va in crisi del settore, ti assicuro che le cose cambiano. E sinceramente vedo che i Publisher sono abbastanza stupidi, o meglio, con abbastanza deliri di onnipotenza da andare proprio in questa direzione.

Quote:
Originariamente inviato da john18
Ho risposto a tutte le obiezioni punto per punto quindi non capisco quest'affermazione.
Il fatto che comprare a 60 e rivendere a 30 abbia la sua convenienza e sul fatto che non per tutti i igochi esistano le demo non hai detto nulla.

Quote:
Originariamente inviato da john18
Comunque vorrei ricordare che siamo nella sezione pc e dei giochi pc dobbiamo preoccuparci...Si spera che la cosa venga finalmente capita visto che è stato ripetuto 250000000000000 volte!
Ma assolutamente no, qui non c'è un forum "Giochi per PC e Console", ci sono due forum, uno "giochi PC" e l'altro "Giochi Console", quindi se si vuole fare un discorso generale, come quello che si sta facendo qui, lo si deve per forza fare in uno dei due forum, parlando ANCHE dei giochi dell'altro forum.
Ergo qui si deve parlare di giochi PC e giochi CONSOLE, e i secondi a meno dei soliti 50 euro non si trovano.

Quote:
Ciò non toglie che anche i giochi console,nei dovuti "luoghi" costano infinitamente meno,risparmiando notevolmente.
Negli esempi che hai citato al dayone stanno a 50 euro. Questo è il dato di fatto.

Quote:
Originariamente inviato da john18
Sul discorso leggi,ti ho finito di dire che bioware ha attuato in mass effect 2 una cosa del genere e anche questa volta nonostante fatti concreti devi affermare l'opposto. Se lo fai perchè lo devi fare nonostante i fatti,me lo dici prima così evito di discutere con te!
Dire "Bioware ha fatto una cosa del genere" non vuol dire assolutamente nulla. Se vuoi confutare sii più specifico e tira fuori come dove quando, altrimenti il mio discorso rimane perfettamente valido.

Quote:
Originariamente inviato da Necroticism
Ora, che i publisher stiano cercando (per quanto possibile) di muoversi nella direzione degli abbonamenti è cosa ovvia, che questo sia da vedere come un passo avanti per noi giocatori è decisamente più opinabile.
Esattamente, e infatti i giocatori hanno cominciato a rompersi le balle, tanto è vero che negli ultimi mesi ben due MMORPG che avevano cominciato a canone sono diventati free to play: Champions Online e Age of Conan. Come si può vedere, se i Publisher vedono che calano gli introiti, se ne tornano a casa con la coda tra le gambe e vanno immediatamente in direzione dei giocatori.
Speriamo che la cosa venga fatta anche in altri ambiti.

Quote:
Perchè se fino a ieri ti hanno offerto palline e campi da tennis aggratis e oggi pretendono dei soldi per fare le stesse identiche cose, se non peggio, è normale che ti incazzi. I produttori di videogiochi stanno molto ovviamente vedendo quanto possono tirare la corda prima che si spezzi e i loro clienti comincino ad abbandonarli. Si tratta di vedere cosa il pubblico è disposto a fare pur di giocare al Call of Duty o al World of Warcraft di turno. E pur essendo un'operazione generalmente legittima, almeno dal punto di vista legale, mi guardarei bene dal presentarla come un passo avanti di cui essere felici.
I clienti li stanno già abbandonando! l'Online deve essere legato alla SH, non al Publisher.

Quote:
Originariamente inviato da tbs
Continui a paragonare due realtà totalmente differenti, una prettamente "fittizia" (server) e una concreta (campo da calcio).
Non credo sia necessario spiegarti a quali spese vai incontro nel gestire un campo da calcio e quali - irrisorie al confronto - sostieni per mantenere un server.
Non facciamo paragoni che non tengono.
Quoto, non reggono minimamente.

Quote:
Il prodotto deve essere "completo", e patch, server (per un prodotto come cod) ed il resto sono necessari.
Questi elementi vanno garantiti a quei 50 euro, poi il giocatore può cambiare, a patto che rimanga sempre uno solo (quindi niente pirateria), il supporto è sempre per una persona, non 1+x.
Esattamente, anzi IMHO devono essere compresi in cifre ben inferiori ai 50 euro, visto che fanno cose che possono fare benissimo le comunità di videogiocatori A TEMPO PERSO, basta vedere la community Patch di Gothic 3, che ha reso giocabile un prodotto di base molto carente.

Quote:
Se mangi per 4 non puoi lamentarti del fatto che la gente ti chiami ingordo, questo è un pò quello che sta succedendo ora.
I vari publisher fanno milioni, ma non gli basta, e il mercato non è mai un indice veritiero, soprattutto per quanto riguarda la soddisfazione dei consumatori e i relativi diritti dei quali essi godono.
Esatto, soprattutto non può minimamente essere veritiero se dietro c'è un cartello, perchè questo falsa tutto il mercato.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità
legione2 è offline