Quote:
Originariamente inviato da Ares17
|
in Italia, fortunatamente, si è colpevoli solo quando si dimostra tale reato.
Guardare non è reato, sorvegliare si. Sbirciare, dipende, ma sicuramente nel contesto della frase di qualche post fa non lo era(se io guardo dentro casa tua con le finestre aperte non realizzo alcun reato, ti ripeto, a meno che tale osservazione non abbia carattere di ripetitività e/o venga registrata)
Quote:
Originariamente inviato da Ares17
PS: anche i fotoni escaono dai vetri di casa tua senza essere potati (permettere ad un albero di crescere aldilà del proprio confine non è affatto legale per tua conoscenza, anzi ci sono precise leggi a riguardo  ).
|
i miei fotoni non danno fastidio a nessuno di solito ;-) E comunque mi basta chiudere la finestra per impedire che escano.
Non è illegale, la sentenza n. 4361/2002 della cassazione cita testualmente
"Il diritto di fare protendere i rami degli alberi del proprio fondo in quello confinante non può essere acquistato per usucapione perché l'art. 896 cod. civ. implicitamente lo esclude, riconoscendo espressamente al proprietario del fondo sul quale i rami si protendono il potere di costringere il vicino a tagliarli in qualunque tempo". Se ci pensi è logico.
Di conseguenza l'illegalità c'è solo quando ti viene notificato di tagliarli, e tu li lasci "strabordare"
Quote:
Originariamente inviato da Ares17
PS2: ancora non mi hai spiegato come cambio il mac address alle videocamere wireless 
|
non mi hai detto che videocamere sono

. Comunque io non ritengo una trasmissione di dati di controllo tramite videocamere sicura, se viaggia su wifi. Mi affiderei al classico cavo o a un protocollo ad hoc.