Quote:
Originariamente inviato da roccia1234
Solitamente non è scritto esplicitamente "RAW", ma è scritta l'estensione del file che la macchina andrà a creare.
|
ciao,
sul manuale è riportata la scritta RAW, ma comunque non è un grosso problema perchè per il momento non ho intenzione di cambiare formato, rimango sul jpg.
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234
P.S. Con lo zoom al massimo, il tempo di scatto dovrebbe essere 1/2000, non 1/200... ti sei perso uno zero?
|
a me sembrava 200, ma mi sarò sbagliato, ricontrollerò.
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234
Per le foto che fai, non è necessario tenere tempi di 1/2000... anche i 1/500 è già sufficiente per congelare il movimento. Con 1/2000 congeli le F1  . Anche s ela giornata è nuvolosa, con un f/5.6 dovrsti riuscire a scattare ad 1/500 anche senza tirare fino a 1600 iso.
|
il lasciare l'ISO a 1600 era solo una comodità... quasi indispensabile nelle giornate nuvolose d'inverno e comunque quando c'era poca luce, ma anche nelle giornate più luminose l'ho sempre lasciato a 1600. 500 è la velocità minima dell'otturatore per ottenere foto nitide... sotto questa soglia ho sempre dovuto fare i salti mortali... logicamente se riesco a scattare a 500 senza zoom... quando lo uso per foto lontane la velocità cala drasticamente... a quel punto o riesco ad alzare l'ISO o rinuncio alle foto lontane
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234
Ecco, è questo il tuo "problema" su cui stiamo insistendo. Non sai utilizzare con cognizione di causa la tua attrezzatura, ed è proprio a questo che serve il manuale della macchina ed il corso base di fotografia.
|
ci sto provando, vediamo anche con il corso fotografico che mi ha suggerito torgianf...
grazie