View Single Post
Old 26-07-2011, 10:22   #17
arelok
Member
 
L'Avatar di arelok
 
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi
il senso era che dal mio punto di vista, gli attacchi rivolti ai server di società ed enti governativi, non sono "vittorie" in quella che qualcuno considera una "lotta" contro il potere delle multinazionali...
sia perchè in effetti non è quella la lotta (se ce n'è una) che i gruppi LulzSec e Anonymous vanno combattendo - loro se combattono, combattono (dichiaratamente) per se stessi, per il divertimento derivante dal caos che si può provocare, non per altro
sia perchè non si ottiene nulla danneggiando società e singoli individui rendendo pubblici, a quel che ricordo, dati sensibili e riservati come documenti interni strategici, o credenziali e numeri di carte di credito...
è da notare però che in un caso sarà la società proprietaria dei server violati a subire un danno economico (con però più d' una possibilità di recuperare il danno sul lungo periodo, soprattutto per una società di un certo calibro)
nell' altro il danno maggiore lo subiranno singoli individui le cui speranze di recuperare il danno sarano scarse... anche provando a rivalersi sulla società proprietaria dei server violati facendo leva su una negligenza da parte di questa nel proteggere i propri sistemi, quest' ultima nel migliore dei casi se la caverà ribattendo che qualunque sistema prima o poi sarebbe crollato di fonte a crackers particolarmente agguerriti, nel peggiore subirà un danno che sarà prevalentemente d' immagine (recuperabile - a distanza di tempo nessuno si ricorderà più l' incidente...) essendo la responsabilità principalmente dalla parte del gruppo anarchico,
in ogni caso la società potrà paradossalmente ricevere un beneficio dal fare la parte della vittima, cosa che le guadagnerà credito presso chi si trova al potere (che avrà sempre meno possibilità e meno pretesti per ignorare la pirateria informatica come "problema sociale", e sarà via via più propenso a prendere provvedimenti anche drastici)
in questo senso "fate gioco a coloro contro cui combattete", come scrivevo in precedenza ...
chi vuole lottare contro lo strapotere delle multinazionali deve augurarsi che queste vengano marginalizzate sì ma in modo legale e pacifico... non violare server o gioire che altri lo facciano, perchè sono metodi che ottengono l' effetto opposto
Ah ok!! Sìsì, condivido tutto, e anzi, la situazione mi sembra MOLTO simile a quella dei no-tav. Nel senso che avevo letto un articolo interessante in cui si faceva notare come la tecnica di spaccare tutto dichiarandosi "no-tav" andasse a penalizzare i no-tav pacifici, di fatto avvantaggiando in termini di credibilità ecc. i "sì-tav". Le dinamiche mi sembrano le stesse. Per il resto ho riletto i discorsi di Ultravincent e la penso come te, ma questo è un altro discorso.
__________________
Pentium IV @ 2 Ghz + Windows XP sp3 // Asus X52J @ 2,4 Ghz + Windows 7 Home Premium 64 bit /// Linux ancora da installare su tutte e due
arelok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1