Quote:
Originariamente inviato da Barra
Tempi e modalità di rilascio: il ragionamento fatto da Canonical parte da un punto fermo: tutto deve essere perfetto per la prossima LTS. Da qui la volontà di rilasciare un prodotto non completamente finito e al tempo stesso di mantenere una buona "via di fuga" con la modalità classica.
Rimandare avrebbe portato tutto a un ritardo di 1 anno abbondante, dopo la prossima LTS (per oneric ci sarà già troppo da fare per tenere dietro alle GTK3). Così invece il team di sviluppo avrà sei mesi di tempo per raccogliere, ripulire e sistemare i contributi della comunità. La scelta può non piacere ma si porta dietro una certa logica!
|
concordo la logica ce l'ha e secondo me nn è sbagliata, anzi! ma è un po' quello che è successo al tempo di kde4! ora vorrei capire perché per kde nn andava bene mentre per unity si
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
|