View Single Post
Old 24-07-2011, 15:46   #20105
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Capitano.

Secondo me c'è un'altra cosa che non mi convince.
Perché per ogni incremento della sigla di 10 risulta aun aumento di frequenza di 150MHz invece che di 100MHz?
esempio... 8100 2,8GHz, 8120 3,1GHz, = +300MHz e non 200MHz.
8150 è un 3,6GHz contro un 8170 che è un 3,9GHz, cioè sempre +300MHz contro 200MHz che farebbe supporre la sigla.
Ma il bus è 200MHz o 300MHz?
Facendo una analogia con il Phenom II, 200MHz bus, NB 2GHz, 300MHz bus teorico BD, NB 3GHz e sappiamo che è 3,2GHz, quindi solo 1X in più.
Tra l'altro, guarda a caso, mancherebbero frequenze intermedie, appunto perché ad esempio un 8160 risulterebbe 3,750GHz ad esempio... .

Un'altra cosa che mi fa riflettere è che vedrei più un problema silicio/architettura acerba più che di TDP per salire di frequenza. Un 8120 è il top degli X8 a 95W a 3,1GHz... il top degli X8 125W avrebbe ben 800MHz di frequenza in più per solamente 30W TDP in più.
3100MHz/95W=1W per 32MHz
3900MHz/125W=1W per 31,2MHz
Il TDP sarebbe praticamente pressoché lineare
A confronto, un 1100T era a 26,4MHz per Watt, ed era un X6.
Questo è ASSOLUTAMENTE fantastico per aspettarsi OC da paura (inteso comunque che un per 125W la frequenza non risulterebbe da procio tirato per i capelli... e comunque anche ipotizzando un margine del 30% sulla frequenza stock, questa partendo da 4GHz, in ogni caso a cavallo dei 5GHz ci si arriverebbe).
secondobme la nomenclatura non segue piu' la frequnza, ma come llano, segue le schede grafiche... quindi, xx70, non e' il top, ma xx90... quindi da riferimento solo alla potenza assoluta.
quindi mi aspetto anche 8270... e il nuovo bd2 9170 ecc
carlottoIIx6 è offline