Red Hat 8 VS Windows XP Schedina vincente (settore Workstati
Premetto che posto qui perchè chi conosce Linux conosce Windows mentre in genere non vale il viceversa non per altro motivo.
Questo raffronto vuole essere solo sulle cose più basilari, non tiene conto di tante cose ma il mio obiettivo era quello di mettere la pulce nell'orecchio a qualcuno per sentire le sue considerazioni.
Facilità di installazione 1 - 1
Windows fa meno domande però tralascia volutamente il fatto che al mondo non esiste un solo OS e monopolizza il mbr
Velocità di installazione 3 - 0
Partendo da CD con PC vuoto con Windows tocca installare l'OS (che ci mette una marea), il SP1 e almeno office per fare qualcosa con linux in tempo inferiore ho una workstation pronta con un mare di programmi che posso scegliere in una maniera intelligente e chiara Microsoft è meglio che si faccia spiegare da RedHat come si fa una installazione.
Facilità d'uso 1 - 3
Linux è molto migliorato ma non siamo ancora hai livelli di microsoft (che però in tanti anni in cui linux ha fatto veramente passi da gigante non è ancora riuscita a risolvere l'annoso problema delle incompatibilià)
Gusto estetico 5 - 2
XP è molto bello ma ha un che di mascherone se raffrontato con KDE 3 e GNOME 2... purtroppo lo stato dell'arte è di Mac OS X che detta legge in fatto di gusto estetico.
Software disponibile 1 - 2
In ambito Workstation quasi quasi ci siamo... ma Access manca e i giochi sono la carta vincente di Microsoft per i pc domestici.
Stabilità 1 - 1
qui salteranno su le polemiche ma seondo me qualche crash di troppo ce l'hanno anche le applicazioni linux e qui Microsoft secondo me con 2000 e poi XP è molto migliorata (stenderei un velo pietoso su ME che non è oggetto della schedina).
Uso Risorse 1 - 1
KDE 3 e GNOME 2 sono belli ma pesanti e ricordate mi riferisco ad una installazione tipo e non a una fine ottimizzazione di Linux.
Customizzazione 5 - 1
Windows XP ha i temi del desktop, i servizi ecc... Linux non lo elenco altrimenti faccio notte, solo il fatto che si può scegliere tra KDE e GNOME (con vantaggi e svantaggi del caso) la dice lunga. Unico appunto a Linux è che tutto questo porta ad una mancanza di uniformità e la possibilità di fare la stessa cosa in 5 modi diversi disorienta molto chi viene da Windows che non sa che pesci pigliare.
OK ho finito,
spero di non aver annoiato nessuno
Feyd
|