Discussione: D90 e ottiche
View Single Post
Old 21-07-2011, 20:01   #5
MrOZ
Senior Member
 
L'Avatar di MrOZ
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: "Mantua me genuit" Trattative concluse: 1 fracco!!! Devianze: MacTard iMac 27" i5 2,8Ghz 4GB IPHONE 5 32GB Black Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Ma cos'è lo zoom???

Hai citato due ottiche 12-24 e 28-300 entrambi sono zoom ovvero entrambi hanno la capacità di variare la lunghezza focale.

Poi esistono i grandangoli e i teleobiettivi.

Anche se usi poco grandangoli i 53° di angolo di campo che ti garantisce il 28-300 usato a 28mm sul sensore della D90 sono davvero ristretti, rischi davvero di non riuscire a realizzare determinati scatti perchè non hai abbastanza spazio alle spalle per indietreggiare e far rientrare il soggetto nell'inquadratura.

Detto questo per me il minimo sindacabile per chiunque sarebbe partire dai 18mm standard, non a caso tutti gli obiettivi kit partono da quella lunghezza focale. Per cui come tuttofare è molto più indicato il 18-200 che il 28-300 per una D90. Avessi detto una D700 sarebbe stato il contrario.

Per il resto a livello qualitativo sarebbe in ogni caso molto meglio la coppia 16-85 + 70-300 e spndendo molto meno sarebbe meglio anche la coppia 18-55 VR + 55-300 VR e perchè no anche la coppia 18-55 VR + 55-200 VR.
sì scusa hai ragione ho sbagliato i termini, intendevo tele, cioè focale + lunga.
ok grazie. mi interessava sapere se il 28 su DX fosse davvero troppo corto e fosse quasi indinspensabile avere qualcosa in + verso il grandangolo.
MrOZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso