View Single Post
Old 21-07-2011, 08:26   #6
dr.gazza
Senior Member
 
L'Avatar di dr.gazza
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 3304
Allora andiamoci con calma:

Quote:
Eh ma io cercavo una soluzione sofisticata! L'obbiettivo era un "cloud@home", dato che una rete con condivisione già ce l'ho.
L'obbiettivo era di creare un server che dia potenza di calcolo e capacità di archiviazione ai computer client che non sono altro che finestre per accedere al proprio accunt su WS.
lo scopo di un domain controller non è dare potenza di calcolo ai client che vi si autenticano, lui coordina e gestisce permessi e servizi legati alla rete (lo so che è riduttivo), tanto meno spazio disco anzi l'ad deve stare su una macchina che fa solo quello, poi ne predisponi una che faccia da file server e print server che collegata ad AD eroga spazio disco e stampanti a determinati utenti;
Quote:
Il tutto con la possibilità di avere questo anche al di fuori della rete di casa.
Per questo la cosa migliore è delegare la funzione VPN sul tuo firewall e dall'esterno accedi con remote desktop su una macchina, che non sia il Domain Controller (che è meglio! )

O semplicemente consentire, sempre agendo sul firewall, di accede in remote desktop nattando una macchina sulla porta 3389

Per avere il nome di domino esterno uguale a quello interno ti servirebbe
un IP pubblico statico (servizio extra a pagamento) sul quale registrare il tuo domino;

Altrimenti esistono dei service gratuiti (noip, dyndns) che sincronizzano il nome del dominio esterno ai vari cambi dell'ip pubblico che il tuo provider ti da di tanto in tanto

intanto comincia a disegnare il tuo dominio per casa;
quanti client ?
che devono fare ?
Stabilito questo crea un AD, dai un nome a piacimento (ma concreto) al tuo dominio e procedi con il dns (miahome.net) non istallare dhcp o server web, ftp o teminal service sull'AD, definirai questi ruoli su altre macchine;

Quote:
Per ora ho capito che serve:
- Windows Server 2008 R2 trasformato in Windows 7
- Configurazione di Host sessione remota
- Qualcosa per gestire il tutto da internet.

Al posto di host sessione remota avevo pensato ad un parco macchine virtuali, una per account, con Hyper-v e RemoteFX da conettere con RemoteDesktop ai client ma le prestazioni sono deludenti, altra strada sarebbe fare lo stesso on VirtualBox ma non saprei.
le performance delle vm dipendono dal server sul quale girano;
Se non hai tanto ma tanto "ferro" (ram cpu disco) resterai sempre deluso!

ok hyper-v ma per la connessione ai cleint usa (se non hai esigenze particolari ) il client di remote desktop

Quote:
Solo che non sono riuscito a configurare host sessione remota perchè mi sono imbattutto nella rete con dominio. Pomeriggio ho provato a configurare un nuovo dominio con dcpromo.exe ma ho avuto vari problemi:
1) Impossibile creare automaticamente delega al server DNS
2) Successivo crash di WS e obbligo di fare un punto di ripristino

Quindi sono punto e a capo. Idem per la gestione dal web, credo serva un dominio web da reindirizzare al server, o qualcosa di simile.

Avete qualche idea? Non ho per nulla dimestichezza con le reti

PS. perchè consigli un W7 Ultimate? Di gratis con MSDNAA ho solo fino alla Pro, oltre alla Server
ma scusa non stai usando la procedura guidata?


Riepilogando:

Quote:
Per ora ho capito che serve:
- Windows Server 2008 R2 trasformato in Windows 7
- Configurazione di Host sessione remota
tieniti pure il server 2008 ma parti con qualcosa di semplice,
se hyper-v e una macchina potente puoi fare tt le prove che ti pare,
una o più macchine w7 Pro va benissimo, con remote desktop attivo
Quote:
- Qualcosa per gestire il tutto da internet.
dando degli ip statici ai client potrai definire sul tuo router/firewall
l'accesso in remote desktop da internet. (con apposita e semplice regola)
Se non ha un ip pubblico statico, configura sempre sul tuo routerino un account dyndns che ti consentirà di rintracciare "casa tua" dovunque ti trovi nel mondo, usando un nome dns (qusta volta pubblico su internet)
A questo nome potra associare tt i servizi che vuoi, (un serverino web, un server ftp, l'accesso rdp )

Buon divertimento,
__________________
Avete mai notato che la gente ne sa molto di più quando cercate di dire qualcosa, che non quando chiedete qualcosa? [dr.Gazza]
dr.gazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso