Mi è venuta la (malsana?) idea di avere un UNICO pc.
Sono spesso fuori casa e, lavorando tutto il giorno, spesso quando avrei tempo di sfruttare il pc fisso di fatto non sono a casa...
a parte classiche operazioni per cosa uso il pc?
fotografia essenzialmente:
lightroom e photoshop CS5, raw pesanti, tiff di passaggio,etc....
flussi video in HD e pinnacle studio...ma lo uso poco, più a livello di test che altro.
chiaramente avendo tante foto mi piace gestirle con catalogazioni intelligenti (per poterle trovare più facilmente) vedi element9 e avere più pc porta a una dispersione di lavoro e di tempo (anche x tenerli aggiornati) che ormai non mi posso più permettere.
Poi c'è il discorso documenti, posta etc...ok molte cose le gestico online e i vari sistemi di condivisione, però altre cose mi piacerebbe avere un unico punto di riferimento.
Poi non vorrei esser sempre legato allo stare a casa per forza quando ho bisogno delle superpostazioni xkè c'è la solo il fisso...
Oggi come oggi i portatili ormai hanno preso la loro strada, i prezzi si sono abbassati e le prestazioni si sono avvicinate molto a quelle dei fissi.
L'idea è quindi quella di disfarmi del fisso, tenendo solo il monitorone
Quindi vorrei evitare di andare su un 17" nel portatile così - oltre che a risparmiare - mantengo peso e dimensioni contenute. 13" troppo poco se lavoro fuori e non ho il monitorone. 15.6" dovrebbe essere accettabile x lavorarci anche quando non mi collego al monitorone.
dell precision workstation o qualcosa del genere. io pensavo a dell xkè ho un inspiron 9400 17" e trvo che prezzi e assistenza siano al top.
Però sono disposto anche ad altre possibilità.
Discorso archiviazioni. Potrei giocare con un pò di dischi esterni che mi restano dal fisso, fare dei piccoli rack tipo le stazioncine della WD x archiviare/backup oltre che come appoggio per dare più possibilità di utilizzare più files temporanei al portatile e migliorare la velocità.
Detto questo, il portatile dovrebbe avere:
1) almeno 2 alloggi x hdd interni, meglio se 3 o 4. Con supporto al RAID (ci potrei mettere un SDD appena comprato x l'inspiron 9400 + il velociraptor in firma)
2) usb 3
3) sata3 6gb (esiste x i portatili?)
4) e-sata
dei punti 2-3-4 tanti tanti attacchi oppure possibilità di schede supplementari in modo da "esapndersi" con tutte le uinità di storage quando sono a casa!
5) bios customizzabile (esiste x i portatili qualcosa di oc enthusiast come le mobo dei fissi?...) x smanettare, se possibile, con la cpu
6) i7 2nd generation, magari non il modello top se il punto 5) è fattibile/gestibile (anche x il discorso temperature)
7) come già detto nelle consideraizoni iniziali schermo 15.6, però: normale o multitouch? ha senso prenderlo multitouch già adesso?
8) ram ddr3 1600 (salvo eventuale overcloccabilità da 1333 a 1600) 8 o 12gb
9) scheda grafica? tenete presente il mio utilizzo che non è rivolto ai games
Ok, l'ora è tardissima, mi pare di aver detto tutto l'essenziale. Ovviamente qualsiasi idea/integrazione/vaffanculo sei matto

sono gradite!
Grazie