Quote:
Originariamente inviato da Duncan
Il JPG in macchina è comodo, ma per fare cose serie troppo meglio il RAW
|
Certo, ma siccome non ho tempo di trattare tutte le foto che faccio (altrimenti diventa un lavoro e non un hobby), scatto sempre in JPEG fine, con dimensione variabile in base alla qualità (quindi non "dimensione costante"), utilizzando il raw solo quando prevedo una post-produzione... Anche perchè scattare in raw presuppone sempre una conversione in jpg (per poter vedere le foto al di fuori del computer di chi l'ha creato), con magari qualche trattamento (altrimenti è inutile scattare in raw), e sinceramente non ho minimamente tempo per pensare ad un discorso del genere per il 100% dei miei scatti, anche quelli facili e quindi direttamente utilizzabili