se vuoi usare le tue lenti Ai Ai-S su una reflex DEVI prendere una Nikon.
Perchè una Nikon e non una canon o nex etc?? perchè SOLO con nikon mantieni esposimetro in modalità normale (con canon e amici ce l'hai, ma in stop down quindi scomodissimo) e con nikon hai il telemetro elettronico sempre e comuqnue con qualsiasi lente con o senza contatti/chip etc.
Per il telemetro elettronico basta una qualsiasi Nikon.
Per mantenere l'esposimetro le macchine che puoi scegliere sono, la serie D2, la serie D3, la D200, D300, D300s, D700 e D7000. Queste macchine sono dotate di ghiera di accoppiamento Ai.
Quale scegliere? beh, la vuoi piccola quindi D2 e D3 scartate, la vuoi economica quindi D7000, D700 e D300s scartate, restano D300 e D200, la prima si trova sui 700-750€ usata, è una macchina ottima, la seconda la trovi a volte a prezzi allettanti come 400€ che è proprio quel che vuoi spendere, ma tipicamente si trova sui 450-500€, e quei soldi bisogna dirlo, li vale, perchè è una macchina professionale. Il peso e l'ingombro non sono eccessivi, provala e vedrai che è molto comoda da usare.
A mio avviso nel tuo caso la scelta migliore è D200, perchè ti permette di usare agevolmente le tue lenti SENZA COMPROMESSI, se puoi non hai intenzione di comprare altre lenti allora spendi 40€ di vetrino di messa a fuoco e monti sulla tua D200 un bel vetrino ad immagine spezzata così potrai focheggiare velocemente e con una precisione assoluta come sulla tua FM2 ed in più hai la conferma af del telemetro elettronico! Tutte le altre soluzioni sono dei compromessi che lasciano il tempo che trovano.
Comunque se sono tutte ai/ai-s e non serie E, hai un bel corredo di lenti e vale ancora qualcosa, usarlo su una macchina senza accoppiamento ai non rende giustizia alle tue lenti.
Quote:
Originariamente inviato da wyoming
questa è la cosa che mi fa imbestialire perchè è chiaramente una trovata della nikon per spingere i vecchi clienti a comprarsi una macchina costosa anche se non ne hanno alcun bisogno. anzi si sono dovuti mettere a studiare il modo per rendere i modelli base inadatti ai vecchi obiettivi. io non spendo i soldi di una d90 e non posso neppure portarmi dietro una macchina così grossa.
|
Non è una trovata per spingere i vecchi clienti su una macchina costosa, è una scelta per ridurre pesi e costi delle reflex economiche.
Cmq ti assicuro che le tue lenti NON mantengono l'esposimetro su D90 a meno che tu non abbia delle lenti AF o AF-D, lenti che funzionano senza problemi su FM2 e che su D90 non solo mantengono l'esposimetro ma sono anche AF. Magari posta le foto delle tue lenti che vediamo di cosa si tratta! Se sono af o af-d puoi tranquillamente prendere una D80 che si trova ormai a 350€ (a volte anche meno) ed è un'ottima reflex!
Quote:
Originariamente inviato da wyoming
ah bò io parlo per la situazione che conosco e mi scoccia sinceramente che dopo che io gli ho dato 800000lire che costava la fm2 loro pretendono di farmi comprare la macchina che dicono loro.
io ho visto che sulla canon le lenti nikon ci vanno tranquillamente ma se mi dite che vanno solo sulle canon da 2500€....
|
La FM2 era ed è un'ottima reflex, funziona e funzionerà per "sempre". Io ne ho una e la uso ancora con soddisfazione... è fantastica!
Su Canon funzionano le nikon, ma... in stop down ed è peggio che andar di notte devi impostare il diaframma con la ghiera per calcolare l'esposizione, per focheggiare devi ri-aprirlo altrimenti vedi buio, poi devi richiuderlo per scattare... una vera e propria odissea! Ascolta me, vai di D200, 4-450€ spesi bene... non te ne pentirai!