Quote:
Originariamente inviato da megthebest
@ Colex: come ti trovi con 16-85 e 70-300?
è un mio chiodo fisso..
però non so se meglio 17-50 2.8 tamron (non VC) e 70-300 Nikon VR (risparmierei quei 100/150€ sa investire su un bel fisso come il tuo o il nuovo 50 af-s 1.8)
|
Benissimo e non cambierei il duetto per nulla... per quanto ho speso!
Consiglio, libero di seguire o meno, non conviene su un corpo del genere prenderlo import, il risparmio è effimero e il corpo macchina è quello che in caso di guasto creerebbe più fastidi e problemi di un ottica; per esempio il 70-300VR l'ho preso import e l'ho pagato 415 euro compresa la spedizione, ma se si dovesse rompere in garanzia, ho altri due obiettivi da poter utilizzare e continuerei a fare foto senza aspettare i tempi biblici dell'assistenza del rivenditore... Al contrario di ciò che avverrebbe se dovesse rompersi il corpo macchina, per non parlare dell'anno in più di garanzia che Nital ti "regala"!
Prova ad estendere a tre anni la garanzia sui prodotti Apple, scoprirai che ad esempio su un Macbook da 13" (vale quanto una D7000) costa solo 249 euro!!!
Quote:
Originariamente inviato da loncs
Il 17-50 2.8 è un'ottica diversa rispetto al 16-85.
Inoltre il buco tra i 50 e i 70mm è su focali troppo sensibili.
Se hai soldi prendi 16-85vr + 70-300vr
Se vuoi risparmiare prenditi il 17-50 2.8 + 55-300vr (il 70-300 merita ma solo se hai intenzione di passare a FF altrimenti la resa non è così diversa dal 55-300vr)
|
Concordo. Suggerirei di prendere la D7000+16-85VR, e poi con l'uso decidere in base alla esigenze/portafoglio e cosa fotografare quale altro obiettivo acquistare... Considera che l'80% delle foto le faccio (nel mio caso) col 16-85VR...
p.s.: la D7000 è di fatto una entry level "AMATORIALE", poi si passa alla D300s, ecc. a salire. Le varie D3100 e D5100 sono entry level e basta.