View Single Post
Old 15-07-2011, 11:07   #69
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
io espongo un altro punto di vista:
negli ultimi 3 anni ho cambiato tre cellulari, c'era sempre il parente che aveva bisogno del cell e gli rifilavo il vecchio per comprarmene uno nuovo
3 cellulari da circa 200 euro vogliono dire una spesa di 600 euro... che alla fine non ho recuperato se non in parte. stessi soldi del iphone spalmati in 3 anni.
3 cellulari medi, che mi stufavano quasi subito

ho iphone da 1 anno e non ho più guardato una recensione di cell, per la prima volta dopo anni di cellulari cambiati sono contento della scelta.
idem il mio MBP, ha 2 anni esatti e non sto più guardando i prodotti che escono se non per curiosità

spendi tanto, ma se il prodotto ti dura di più e ha una valutazione buona come usato (l'esempio fatto prima) alla fine non ci hai perso
Non la vedo proprio così. Indipendentemente che si tratti di iPhone o meno, mi sembra scontato che un cellulare da 700€ sia meglio di uno da 200€! Ed è quindi pensabile che dopo un anno di un cellulare da 700€ tu sia ancora soddisfatto del tuo prodotto però dopo 2 anni abbondanti di iPhone 4 sarai ancora soddisfatto oppure sentirai il bisogno di passare al 6?

Alla fine stai dicendo che è più soddisfacente comprarsi una Giulietta rispetto ad una Panda, un'Aygo e una C1 per ogni anno... Direi!! Poi vabbe l'esempio finisce qui perchè le automobili hanno restyling e innovazioni in tempi decisamente più lunghi rispetto a quelli dell'informatica. Prova a pensare 3 anni fa... le CPU su notebook erano gli Intel Core 2 Duo 65/45 nm e c'erano le DDR2 ecc... Ora invece ci sono gli gli Intel ixx00 32nm con DDR3... Se tu avessi comprato un PC Core 2 Duo a quei tempi ora ti ritroveresti una patacca che sia Mac o PC. Se io provassi a vendere il mio notebook Core 2 Duo della ASUS ora mi farebbero pagare lo smaltimento e se non fosse che Apple usa ancora i C2D sui MacBook sarebbe così anche per lei.

Pensando di comprare 3 NoteBook PC, uno ogni 2 anni oppure 2 MacBook Pro, uno ogni 3 anni la spesa finale per MacBook Pro sarebbe di 3500€ mentre per NoteBook PC 2100€ avendo sempre il livello di tecnologia al momento d'acquisto pari al massimo offerto da MacBook Pro in quel momento. Con MacBook Pro alla fine spendi 1400€ di più e alla fine dei 3 anni ti ritrovi davvero con una patacca.

Il discorso è che in informatica che sia Mac o PC non si può pensare di spendere 5000€ a botta e di essere a posto per 5 anni. E' meglio avere upgrade ogni 1/2 anni a seconda di Desktop o NoteBook costanti che ti consentono cmq di ricavare sull'usato e ti mantengo sempre un alto livello di tecnologia del prodotto. E alla fine puoi spendere meno. Ad esempio se io ai tempi avessi speso 800€ per avere un Core 2 Quad Extreme QX9650 per tirarlo fino ad oggi sarei stato un cretino perchè avrei potuto prendere a 200€ un C2Q Q9400 e l'anno dopo prendere sempre a 200€ un i5 250, l'anno dopo prendere sempre 200€ un i5 2500K e così spendendo il 40% in meno mi sarei trovato alla fine dei 3 anni un 2500K, decisamente meglio di un QX9650
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1