View Single Post
Old 15-07-2011, 08:13   #8
HipT
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 213
Niente da fare.
Collego al portatile:
-con VGA risoluzione massima 1600x<qualcosa> e qui l'auto adjust funziona ma fidati che non ti cambia niente,in ogni caso tieni premuto il primo pulsantino sopra lo schermo sulla sinistra per provare oppure entri nel menù col tastino a sx delle freccette sul telecomando pre cambiare su panorama/wide ecc...
-con hdmi vedo 'bene' (non molto bene ma poco sgranato) a 1920x1080
senza resizare lo schermo dal pannello del controllo,questo significa che lo schermo sborda di un po' (un po' meno della dimensione della barra di windows) ai lati.Se uso il resize da nvidia control panel per fixare le dimensioni dello schermo per farle stare dentro i bordi vedo sgranato.

Collego al fisso solo tramive VGA (non ho HDMI) con una ASUS GTX260:
risoluzione massima 1600x<qualcosa> e non c'è verso di portarlo a 1920x1080.
Ho provato ad aggiungere una custom resolution da nvidia control panel (le opzioni cambiano molto da versione di programma e scheda video quindi non è detto che tu abbia questa opzione,per esempio nel mio portatile non c'è)
e mi lascia aggiungere solo 1920x1200,che ovviamente mi da un'immagine schiacciata e non so come sia possibile visto che materialmente lo schermo da 1920x1080..... e non mi lascia aggiungere 1920x1080 perchè "la risoluzione non è supportata dallo schermo",provo anche a settare manualmente tutti i parametri (1920x1080,intralaced,50Hz/75Hz ecc.. ecc..) ma niente,stesso problema....

Mi verrebbe voglia di chiamare un centro asus ma scommetto che mi dicono di aggiornare i driver quindi mi risparmi la telefonata

Con Ubuntu LIVE sul fisso con VGA risoluzione massima 1368x768 perchè "schermo non identificato" o roba simile.Però mi sembrava che su ubuntu installato si vedesse bene tempo fa.


Questo è quanto finora se qualcuno ha nuove informazioni,perfavore le posti grazie
HipT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso