View Single Post
Old 13-07-2011, 17:00   #40
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
...
Ma questo dovrebbe valere anche per chi offre il servizio, se un negozio ti vende merce rubata passa dei guai con l'accusa di ricettazione. Non credo che ebay sia esente da questa norma...poi non so, ma non credo che il commercio elettronico sia esente dalle stesse regole che trattano i negozi fisici..
Metti che ti rubo il rolex e poi metto un annuncio sul giornale per rivenderlo... io sono un ladro e va bene, ma l'editore cos'è, mio complice?
Senza andar troppo lontano, hai notato la scritta in fondo alla pagina "Hardware Upgrade SRL non si assume..."
Ebay non è un negozio è una bacheca, si fa pagare perchè ti da la visibilità, non perchè vende qualcosa per conto tuo.
Non voglio difendere ebay a tutti i costi ne vorrei apparire favorevole ai taroccamenti/pirati e simili anzi, però mi piacerebbe sapere come ebay dovrebbe controllare quello che altri mettono in vendita, e non rispondetemi "prezzi troppo bassi" o "c'è scritto" perchè sarebbe come dire che se uccido una persona in piazza con una pistola davanti a 300 persone mi devono arrestare, se lo faccio di nascosto col coltello in un luogo isolato no.
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1