Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
infatti, si tratta di "incauto acquisto"... occhio perchè anche chi compra può passare delle grane: se un prodotto sul mercato ha un valore di 1000 e su ebay lo trovo a 50 è evidente che da qualche parte ci sia la gabola (è un falso, o è merce rubata) e a quel punto non ci si può difendere, perchè significa ammettere che si è incapaci di intendere e di volere
detto questo, la stessa ebay è PIENA di roba contraffatta, questi vengono giù dal pero adesso?
|
Verissimo, comprare un articolo dal valore commerciale di 1000 a 50 si tratta di "incauto acquisto", se il prezzo non è giustificato da condizioni sfavorevoli come non funzionante o non riparabile, ad esempio, si hanno le stesse responsabilità di chi ti vende merce rubata.
Ma questo dovrebbe valere anche per chi offre il servizio, se un negozio ti vende merce rubata passa dei guai con l'accusa di ricettazione. Non credo che ebay sia esente da questa norma...poi non so, ma non credo che il commercio elettronico sia esente dalle stesse regole che trattano i negozi fisici..