Quote:
Originariamente inviato da Bovirus
Per esperienza diretta ti confermo che non è vero che i condensatori LOW ESR costino meno dei condensatori comuni.
I condensatori LOW ESR hanno un dielettrico di qualità migliore e materiale che deve resistere a temperature più alte e costano di più.
Inoltre se il circuito è costruito per lavorare non in continua ma in modalità switching i condensatori standard 85C vanno in contro ad un decadimento più veloce del condensatore LOW ESR 105C.
Che i costruttori abbiano cambiato idea e abbiano messo prodotti migliori potrebbe essere ma avendo aperto alcuni modelli recenti e viste le attuali logiche di mercato non ne sono convinto.
Oggi più che mai a chi produce visto il continuo cambiare dei prodotti (durata media 6 mesi) e il ridursi dei prezzi e dei margini di guadagno non conviene molto investire in qualità. Basta che il prodotto duri qualcosa in più della garanzia.
|
Perchè fai il confronto con i condensatori da 85C,
quelli che ho uato io sono dei 105C.
A me pare che i costruttori utilizzino di proposito i LOW ESR proprio perchè conviene a loro sia come prezzo, (probabilmente,
loro li pagano meno rispetto ai rivenditori, vista la storia dei condensatori costruiti con i progetti sbagliati e incompleti, rubati) e sia, come hai giustamente fatto notare, in termini di durata complessiva del prodotto, ma a volte gli va male perchè si guastano prima della scadenza garanzia

.
Secondo il rivenditore di componentistica che mi ha dato i
105C normali e non LOW ESR,
i condensatori normali sono costruiti con materiali migliori e più resistenti, per questo non tratta (come molti rivenditori) i più cari LOW ESR.
Al momento, e non sono l'unico, ho riparato due modem con dei condensatori normali ma con stesse caratteristiche degli originali (105C), a me basta che durino almeno quanto sono durati i costosi condensatori originali LOW ESR, un anno.
Ciao