Quote:
Originariamente inviato da Crisup
Codice:
void prodotto( int N, int M, int matrice[NMAX][MMAX], int vettore[MMAX], int* tot){//non serve specificare la grandezza degli array nei parametri di una funzione; l'argomento che viene passato è comunque sempre l'indirizzo del primo elemento.
int i,j;
int risultato[NMAX];
for (i=0; i<N; i++){
for (j=0; j<M; j++){
risultato[i] = matrice[i][j] * vettore[j];
printf("%d\n",risultato[i]);
}
}
printf("\n");
//Riesco a svolgere i prodotti nel modo giusto ma non so come sommarli correttamente
//cosa intendi per sommare? nel parametro tot vuoi inserire la somma degli elementi di risultato[]?
}
|
in tal caso, farei così:
Codice:
void blabla(...) {
*tot = 0;
//...
risultato[i] = matrice[i][j] * vettore[j];
*tot += risultato[i];
printf("%d\n",risultato[i]);
e nella variabile puntata da
tot, dopo aver chiamato la funzione, ti ritrovi la somma degli elementi del vettore risultato.