Quote:
Originariamente inviato da elevul
Nessuno è eccessivo. 
Persone come me e te probabilmente no (ma io se scarico 20GB la settimana è già tanto), ma per gli scaricatori pazzi? 
|
scaricando 2.53 tera al mese useresti una connessione 1000/1000 all'1%delle sue possibilità, e una 100/100 al 10%
a quanto ho visto tra i vari utilizzatori di linee in fibra (guardando solo gente che usa veramente la connessione e non social networks e video su youtube) ho visto spesso la gente fermarsi a qualche centinaio di giga al mese, pochi sforano il tera. e ripeto sto parlando di gente che scaricava parecchio.
@nttcre: il conto serviva per dire che nessuna persona, nemmeno lo scaricatore più forsennato (se non qualche sudcoreano con la mania dell' e-penis che in 208 settimane ha Uploadato tipo 460 tera con una 100/100 residenziale da 25 dollari al mese, mi sa che puoi controllare nella sezione "top10"

) userà una linea del genere al 100% della sua capacità, anzi, solitamente scaricherà circa la stessa quantità di dati, solamente ci metterà di meno.
poi chiaro, se stiamo a ragionare con le connessioni a 5-10 megabit/s per forza che la gente le usa 24/7, stiamo parlando di differenza di uso di una 50/50 rispetto ad una 100/100 o 1000/1000, come dici tu scaricati quei due files al giorno anche se avessi più banda non scaricheresti altro.
Quote:
dove non credo tutti abbiano router da svariate migliaia di euro o anche solo i PC ( vedesi velocita' dischi fissi/vel proc ecc ) da andare a quelle velocita'....
tanto per farvi un esempio banale, io col mio netbook, collegato su eth gbe direttamente su feeder cisco 7k ( e quindi su 10 gbit ) non vado oltre i 180 mbit ( c.a. 17MB/s ).
|
nessuno sta dicendo che al giorno d'oggi vogliamo tutti una 1000/1000 unfiltered ed uncapped, una 100/100 invece è alla portata di gran parte dei computer (anche un netbook, che ha una cpu anemica e un hdd da 5400 rpm e 2.5") e di router da pochi soldi(chiaramente nuovi, che gran parte del vecchiume di fascia media non supporta 100 mbit/s di wan to lan), e permetterebbe alla gente di far molte più cose rispetto a quello che un adsl permette. chiaramente queste cose non portano un guadagno diretto all'isp, quindi a lui non interessa.
comunque: ASUS RT-N56U, dovrebbe costare 130 dollari, e dovrebbe supportare tipo 800/850 mbit/s di wan to lan e viceversa e 1200+ di combinato, almeno stando a sentire smallnetbuilder