Quote:
Originariamente inviato da devbeginner
Comunque alla gente poco importa di multitasking ed altre perdonate "seghe mentali da nerd".
Posso usare il traffico dati abbinato alle applicazioni? Sì/No.
L'interfaccia è fluida e responsiva? Sì/No
Il cellulare ha autonomia sufficiente? Sì/No.
Il resto sono dettagli tecnici che non interessano al consumatore medio.
Avendo avuto l'esempio Apple davanti agli occhi Microsoft l'ha sicuramente considerato tardi.
Ormai però è in ballo e deve ballare.
Il settore mobile sta diventando il centro di tutto e non può certo mollare questo business
|
Beh, i "dettagli" tecnici hanno riflissi anche sull'uomo della strada.
Prendiamo ad esempio il multitasking:
- Posso ricevere una telefonata mentre gioco/scrivo sms e a telefonata chiusa trovarmi esattamente la schermata come l'avevo lasciata?
- Posso facilmente copiare un pezzo di testo dal browser web e incolalrlo in una mail/documento? O meglio il passaggio tra un'applicazione e l'altra avviene in maniera semplice e mi fa ritrovare il SW esattamente come lo avevo lasciato (banalmente potrebbe essere la posizione del cursore)?
E posso andare avanti all'infinito con questi piccoli esempi, potrei aggiungere copia incolla di numeri di telefono nella rubrica, download e preview di allegati al volo.
Sotto tutto questo ci sono multitasking e task switching, l'utente non lo vede e se ne frega, ma si aspetta di poterlo fare. Credo che sia molto più importante che l'effettino figo o le animazioni a millemila FPS.
Sulla questione autonomia non c'è scampo e ti dò piena ragione.
Non ho mai detto che MS abbia sbagliato a buttarsi nel mercato mobile, semplicemente la situazione attuale le impedirà nel breve-medio periodo di raggiungere percentuali significative.
P.S. gli esempi sono generici, la mia esperienza con WP7 è limitata a qualche test in centri commerciali quindi non so quanto di quello che ho detto sopra sia facilmente fattibile, so solo che manca un task switcher ma magari basta tornare alla home e riselezionare l'applicazione.