http://affaritaliani.libero.it/media...com240611.html
la fibra non serve, non esistono ovviamente prodotti che riescano ad utilizzare dieci o cento megabit/s in upload. avere i miei files disponibili ovunque via HFS non riceverebbe miglioramenti passando da 1 mbit/s in upload (anche noto come 400 MB/ora) a dieci o cento volte tanto. l'invio di files, anche non troppo grossi (nell'ordine delle altre centinaia di mega o bassi giga) ad amici non sarebbe più veloce...
"bisogna che l'industria dell'elettronica crei nuovi prodotti" e, "come spesso accade nella società moderna, vengano creati nuovi bisogni che ancora non esistono"
qualcuno compri un popcorn hour o un WD live a bernabé, o al limite un cubovision che legga da hard disk...
""implica che gli utenti non siano disposti a pagare un prezzo addizionale per sottoscrivere servizi di internet super-veloce"" oh, aspetta, vogliono aumentare l'average revenue per user offrendo la fibra, ora è tutto chiaro.
mah, ormai mi sto rassegnando a vivere nel grigiore dell'adsl, dove praticamente si è utenti passivi, in grado di subire e basta e non inviare dati, proprio come con la tv...
almeno ora che "oviacca" ha tolto la spesa di installazione dai loro server posso noleggiare un server economico per tenere qualche centinaio di giga di files a generare qualche terabyte di traffico dati.