View Single Post
Old 09-07-2011, 15:38   #1
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
[Recensione] SoundMAGIC E10

Dopo qualche anno mi è stata concessa di nuovo la possibilità di testare un paio di SoundMagic e ringrazio dunque M. Lin. Questa volta si tratta delle E10, le nuove nate di questa azienda cinese che si è fatta conoscere molto bene nell’ambiente. Infatti sono passati almeno un paio di anni da quando sono state presentate le sempre-verdi PL30 e le rifinite PL50, due oggetti che hanno saputo conquistare le mie orecchie con il loro suono equilibrato e pulito.

Chi ha provato queste due in ear e fosse interessato al suono SoundMagic come lo abbiamo conosciuto può smettere di leggere, poiché la nuova E10 è dedicata a tutti quelli che nelle pl30/pl50 non hanno trovato ciò che cercavano. Sebbene sulla scatola campeggi la scritta “balanced sound with strong bass” e sebbene alcuni recensori d’oltreoceano si siano ostinati a dipingerle come equilibrate, io voglio invece sottolineare il netto viraggio di suono rispetto al passato.



Un cambiamento che sicuramente ci voleva, quanto meno per offrire un prodotto adatto anche a orecchie esigenti per quanto riguarda la ricchezza dei bassi in riproduzione. Sono rimasta molto colpita da queste E10, sia per la firma sonora inaspettata che mi ha lasciata a bocca aperta che per la costruzione decisamente solida e rifinita. Non mi aspettavo un prodotto con cavo anti-groviglio e corpo auricolare in alluminio (colorato) così ben rifinito. Lo spessore del cavo è decisamente superiore a quello a cui eravamo abituati con le PL30 e ciò contribuisce a ridurre l’effetto microfono che in cuffiette di questa forma è sempre in agguato. Il paio che mi è stato mandato è color lilla acceso, sicuramente adatto signorine o bambini ( badare al fatto che io sconsiglio l’uso di cuffiette sotto i 10 anni, è un mio puntiglio) e qui arriva forse la prima nota dolente. Amanti delle pl30/pl50 crucciatevi: le nuove edizioni di tutti i prodotti sono corredate di una custodia a sacchettino, bella grande si intende, ma non comoda come la “ciambella” che ci veniva donata prima. La scatola è molto piccola, non deve contenere molto in effetti e la dotazione di inserti è la solita; i più arguti avranno notato la mancanza di inserti in spugna (foam) ma la spiegazione è semplicissima: con un prodotto dalla tessitura così calda usare degli inserti di questo tipo è insensato. Io mi sono trovata bene con i biflangiati, che però sono forniti in taglia unica medio-grande.




CONTENUTO DELLA CONFEZIONE


Come accennato, la scatola contiene le cuffie, la custodia a sacchetto in finta pelle, gli inserti e le istruzioni/cartonaggio. Un po’ scarno il tutto oserei dire. Sulla scatola ho visto un insolito bollino, a quanto pare SoundMagic inizia a temere il mercato delle contraffazioni e ha apposto un bollo contenente un seriale che può essere registrato/controllato. Io non ho provato comunque.

COME SONO?


Bé, sono lilla! A me piacciono moltissimo ma sicuramente vi consiglio di prenderle nere o rosse per sembrare meno appariscenti; le ho trattate bene come al solito ma le ho trasportate un po’ ovunque per le varie prove e sono come nuove. Il cavo anti-groviglio è una meraviglia e me ne sono innamorata sin dalle ultime Hifiman, spero che tutti i produttori abbiano la buona idea di implementarlo definitivamente per la gioia dei nostri nervi. Questo non è particolarmente efficiente rispetto a quello delle RE262, ma vista la differenza di prezzo non posso dire nulla a riguardo.

COME SUONANO?

Dopo un infinito rodaggio il suono non si è smosso di una virgola, come al solito, e ho buttato giù qualche impressione.
Io direi che suonano decentemente, ma non posso sbilanciarmi perché non so il loro prezzo finale e come ben sappiamo tutto è relativo. Se, come immagino, verranno proposte a meno di 40-50 euro allora le consiglierò volentieri come alternativa alle Fischer Eterna o alle Hippo VB, decisamente più costose. In caso in cui il loro prezzo dovesse invece porsi in diretta concorrenza con queste due le cose si farebbero più complicate e tutto andrebbe analizzato caso per caso. Per gli amanti delle vecchie cx300 o per coloro che non concepiscono la musica senza gran bei bassi che si fanno sentire anche fisicamente io non posso che dire che le E10 fanno per loro; per tutti gli altri continuo a consigliare le vecchie sorelline o ancora meglio le nuove E30 che sono le dirette discendenti delle PL30.
Le vedo ottimamente come cuffiette da corsa/palestra, anche se non sono presenti le guide per farle rimanere stabili dietro l’orecchio; la loro ottima efficienza poi permette anche di usare sorgenti poco potenti come telefoni/smartphone e via dicendo. Una prova particolarmente ben riuscita è stata quella con gli inserti ibridi sony, il risultato finale è stato sicuramente migliore di quello ottenuto con gli inserti standard, consiglio dunque di procurarsene un paio su ebay per un paio di euro nel caso si volessero provare queste cuffiette.



NELLO SPECIFICO

BASSI: Taaaaaanti. Proprio il medio-basso è molto in evidenza, gonfiando anche la scena grazie a un riverbero che si fa sentire non poco. Alcuni impazziranno di gioia, altri resteranno un po’ perplessi e controlleranno bene la scatola per sincerarsi che siano davvero SoundMagic e non Sennheiser

MEDI: Arretrati, non moltissimo ma decisamente sono indietro nella scena complessiva. Le voci sono assolutamente morbide e mai taglienti, la sibilance non sono riuscita a farla venire fuori se non con il fiio E11, esperimento comunque fatto per curiosità visto che non vanno assolutamente amplificate.

ALTI: Secchi e non taglienti, tutta la regione medio-alta sembra alquanto “trattenuta” e direi che l’effetto è un po’ particolare e non sempre efficace. Di norma ci si aspetta una equalizzazione a V, mentre in questo caso ci troviamo di fronte a un suono globalmente omogeneo con le sole frequenze basse ben in evidenza.
Vorrei evidenziare il fatto che non si perdono dettagli importanti, ma per me che sono amante degli alti “fracassoni” delle Re0 questi delle E10 sono poco soddisfacenti.

HEADSTAGE: buono, decisamente buono per la fascia bassa del mercato. Come si nota in alcune delle mie foto è presente un piccolo foro nel corpo auricolare, che permette di avere un suono avvolgente e ricco di bassi allo stesso tempo.

SIBILANCE: praticamente assente nella totalità delle situazioni e con i generi più disparati, almeno con i test effettuati con fiio E11, little dot, hippo box e collegamento diretto alla Audigy 2 ZS. Ricordo che i miei file sono tutti rippati da CD originali e sono compressi in formato OGG q9/q9.5.

PRO:

- Se il suono che cercate è quello bassosetto e mai stancante non avrete problemi, le cuffie non affaticano assolutamente vista la morbidezza generale del timbro; se invece siete amanti di PL30/50/Re0 e via dicendo sappiate che troverete tutto quello che fino a oggi non avevate sentito Può piacere o meno, io vi ho avvertiti!
- Resistenti, più di quanto potessi immaginare. La mancanza della custodia rigida è insomma compensata da un prodotto che non dovrebbe sciuparsi facilmente
- Il rapporto impedenza/sensibilità permette volumi veramente alti e nessun hissing di fondo si è presentato nei vari test da me effettuati
- Indossandole da retro l’effetto microfono in pratica scompare

CONTRO:

- Avrei preferito la custodia rigida, quanto meno perché più sicura in viaggio/spostamenti vari
- Al momento sono introvabili, eppure dovrebbero essere uscite da un pezzo. Appena possibile metterò dei link.


Specifiche tecniche:


Driver: dinamico da 10mm
Frequenza: 15Hz – 22kHz
Impedenza: 16 +/- 10% ohm
Sensibilità: 100 +/- 2dB @ 1kHz/mW
Max Input: 20mW
Cavo: 1.2m con connettore placcato in oro
Peso: 11g




AGGIORNAMENTO REPERIBILITA'

Quote:
Discussione aggiornata, le soundmagic in questione sono ufficialmente in vendita sui canali ufficiali (tutte le amazon compresa quella italiana, hifiheadphones, miccastore, ) al prezzo di circa 40 euro e su focalprice a 24 euro spedite.
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥

Ultima modifica di Rainy nights : 27-12-2011 alle 13:28.
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso