Quote:
Originariamente inviato da <Masquerade>
Intanto coolaler ha continuato a far confronti http://forum.coolaler.com/showthread...=268383&page=9
ivy bridge vs sandy bridge entrambi dual core (2C/4T per la precisione) @ 1.8ghz:
3DMark Vantage:
Ivy cpu score = 5805pt
Sandy cpu score = 5516pt
Wprime:
Ivy = 32M 26.474 sec / 1024M 829.594 sec
Sandy = 32M 30.912 sec / 1024M 978.234 sec
Cinebench 11.5:
Ivy = CPU 1.81pt
Sandy = CPU 1.55pt
sembrerebbe che a parità di core / frequenza ivy bridge ha aumentato la potenza rispetto a sandy bridge.
|
Notevole il 20%, se confermato e se confermate le frequenze maggiori rispetto a sandy sarà un processore ottimo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|