ciao,
stamattina volevo overcloccare il pc; sono entrato nel bios e, manuale alla mano, ho iniziato a spizzarmi tutte le voci. Però mi sono sorti dei dubbi quindi prima di smanettare vorrei il vostro supporto

.
Allora le voci in questione sono:
cpu operating speed: non capisco come mai ho solo due opzioni numeriche (escluso il caso manual) e cioè 2500+ (il valore di default) e 3200+ (il valore che vorrei raggiungere).
Vabbè questa è più una curiosità che un problema perchè settando l'ozione manuale si abilitano il moltiplicatore e l'fbs. I dubbi vengono ora.
La voce successiva, agp frequency, dovrebbe essere quella che mi permette di fissare il bus agp anche se cambio l'fbs. Confermate? Se si, come funziona per il pci? c'è un divisore fisso 2x rispetto al bus agp?
La voce dopo è CPU FSB/DRAM ratio....dovrebbe servire a fissare il divisore per la freq di lavoro della ram rispetto all'fbs? Se si che valore metto? perchè adesso è by spd. Per la cronaca la ram è pc3200 quindi secondo me dovrei andare allo stesso clock dell'fbs.
Dov'è che posso vedere la frequenza di lavoro della ram?
ma il picco si tocca con l'ultima voce, CPU interface che, se abilitato, dice che il sistema userà i parametri cpu/fbs overcloccati!
che vuol dire che per overcloccare lo devo abilitare?
questo punto mi sfugge....potrei fare delle prove, ma sono rimasto fregato lo scorso anno quando ho provato a mettere il bus a 166mhz sulla ak7 (freq di default 133) sperando che entrassero dei divisori maggiori per tenere l'agp in specifica.....ancora sto piangendo
Mi date una mano?
La mobo è l'abit nf7-s rev 2.
grazie
Fabio.