Creare un nuovo utente e dargli il nome che desideri, pare troppo brutto?
Che poi l'utente Administrator di Windows XP di norma non dovrebbe essere mai usato, ma essere riservato solo agli interventi di riparazione o recupero sistemi malfunzionanti.
Spiego meglio quest'ultimo concetto che può essere equivocato: XP nelle versioni tradizionali a 32 bit durante il processo di installazione permette la creazione di almeno un account utente, con nome scelto da chi effettua l'installazione. In questo modo l'account Administrator resta inutilizzato e nel caso della versione Home Edition è addirittura nascosto e raggiungibile solo dalla modalità provvisoria.
La versione a 64 bit invece è stata creata sulla base di Windows Server 2003 e come in tutti i sistemi server viene creato da subito l'account administrator, sarà poi cura dell'amministratore di sistema creare gli altri account successivamente visto che è il suo mestiere. Ora se come giustamente dici quell'account non lo trovi di tuo gradimento, creati un altro account cui dai il nome che desideri e lascia l'account Administrator come ancora di salvezza da utilizzare nel caso l'altro account si corrompa e non sia possibile fare l'accesso al sistema su di lui.
Saluti.