View Single Post
Old 07-07-2011, 14:38   #91
polteus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Questo è l'esempio di mancanza di cultura sui beni immateriali. Se qualcuno copia un programma che concedo solo a pagamento, mi stava rubando i soldi della licenza.
Scusa ma qui non è questione di mancanza di cultura sui beni immateriali è solo questione di parlare tutti la stessa lingua. Furto, in italiano e in termini legali, significa sottrarti qualcosa. Facendo una copia autorizzata non ti viene sottratto nulla visto che il programma resta in tuo possesso. E di certo non ti vengono sottratti soldi visto che per farti sottrarre qualcosa devi prima essere in possesso di quella cosa.

Fra l'altro non è nemmeno detto che in mancanza dell'azione criminosa (ossia se Tizio non avesse copiato il tuo programma) tu ci avresti guadagnato qualcosa (ossia Tizio il programma lo avrebbe comprato) quindi non puoi nemmeno dimostrare un danno materiale.

Senza voler sminuire la gravità della violazione del diritto d'autore dovrebbe essere ovvio che è cosa diversa dal furto. Tu usi impropriamente parole che hanno un significato condiviso attribuendovi un significato inventato da te: è questo l'errore che ha tentato di farti notare litocat.

Se vogliamo intenderci l'un l'altro dobbiamo affidarci alla lingua italiana e alle leggi in vigore. Se ognuno si inventasse un dizionario tutto suo ci sarebbe un finimondo.

Ultima modifica di polteus : 07-07-2011 alle 14:43.
polteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1