Quote:
Originariamente inviato da Latios89
Salve ragazzi, riposto qui perchè avevo aperto un thread apposito senza essere a conoscenza di questo dedicato! Proprio oggi mi sono fatto montare (a causa di temp e rumorosità) un nuovo dissipatore per il mio i5 2500 in un case CM 690II Lite: l'Arctic Cooling Freezer 13 PRO. Il problema è che NON SEMBRA CAMBIATO NULLA. Quando sono in IDLE va tutto bene, anche con la ventola addirittura al 20-30% ho temperature di 38-40°. Tutto bene direte! Ma quando invece gioco (con la ventola fissa al 100%) la temp sale immediatamente (pochi secondi) a 75-80° e provando con un programmino di nome Prime95 a metterlo sotto stress (non il test estremo ovviamente, ma quello minimo) raggiungiamo abbondantemente 85-90° del socket e stando a CoreTemp 99° dei singoli core (ho subito chiuso tutto per lo spavento). Può essere un problema di pasta termica secondo voi? Non so dove sbattere la testa, mi sembra strano che un dissi del genere non mi faccia temp migliori! Grazie in anticipo
P.S.: Per farvi capire: con il dissi Intel raggiungevo a malapena i 75° e la ventola automaticamente, per impostazione BIOS, passava al 100% mentre ora è SEMPRE al 100%. Invece di migliorare, la situazione è peggiorata! Leggo che persone fanno il test di Prime95 per tutta la notte, mentre io basta che, come ho detto prima, lo metto per 30 secondi (a livello "Small") e subito la CPU schizza a 85°-90°. E' normale?
|
E' stato montato bene? troppa o poca pasta sul core? visto il peggioramento credo sia una di queste due possibilità o entrambi.