Quote:
Originariamente inviato da torrent
E' leggermente sotto allo shuriken rev.b, a livello o poco più dell' arctic Freezer 11 LP.
Va benisimo per qualunque dual, soffre con i quad 95w in spazi ridotti e con poca aerazione.
Il problema è piuttosto il case che vuoi utilizzare.
Ottimo e funzionale per tanti aspetti, lontano anni dai lamierini di tanti case chinesi, ma che in Antec ormai non rinnovano da troppo tempo.
Inutile dire della mancanza del doppio slot o anche di una eventuale griglia superiore, purtroppo con l'avvento del nuovo socket non si son resi conto (o han preferito far scivolare il case in una categoria inferiore) che è diventato quasi impossibile usare qualunque strategia o dissipatore efficace per creare un sistema performante, perdendo perciò gran parte delle sue peculiarità.
Diventa difficile dirti quale dissipatore usare...
Il Samuel (per esempio) non ho idea se possa andare e comunque mettere una ventola non direttamente sul dissipatore ma quasi a diretto contatto con la lamiera senza che vi sia neppure una apertura...uhm...
Nel mio caso lo xigmatek era montato su un i3, la ventola (come puoi intravedere dalla prima immagine postata) è una slim 120 posizionata nel supporto superiore e in corrispondenza del quale sul coperchio avevo praticato taglio+griglia.
PS:
se entrasse e non utilizzi lo slot pci-ex potresti pensare di utilizzare proprio il Freezer 11 LP, rapporto prezzo/prestazioni onesto, buon sistema di montaggio, con il vantaggio di avere la griglia sulla ventola che in qualche modo protegge dalle interferenze del cavo di alimentazione.
Ma è tutto da studiare...possibilità ed ostacoli...
|
Si mi trovi assolutamente d'accordo con tutto quello che hai scritto riguardo all'Antec ISK 300. Probabilmente con la Zotac IONITX P che avevo qualche tempo fa sarebbe stato perfetto visto che scaldava poco e cmq ci sarebbe stato lo spazio per montare una ventola 92x25 silenziosa senza nessun problema.
Vabbè tornando a noi, si per ora non ho intenzione di montare una scheda video, però vorrei trovare la soluzione migliore senza dover rinunciare alla possibilità di futuri upgrade.
Oggi preso da un attimo di "follia" ho montato un dissipatore stock di un i5 760 (con l'inserto in rame) con la ventola del dissipatore originale del i3 2105 (che sembrerebbe un pò meno rumorosa di quella dell'i5).
Le temperature con 25° ambiente sono 33/34° idle, 36/37° navigando, 48/49° giocando, mantenendo soprattutto in idle una rumorosità abbastanza accettabile usando Easy Tune per impostare le velocità.
Il problema del dissipatore stock è il ronzio creato dalla regolazione PWM, infatti se avesse una ventola migliore, andrebbe più che bene come temperature (considerando che la mia CPU è downvoltata di -0.070V e il clock massimo è bloccato a 2.6Ghz).
Ora lo provo così per qualche giorno poi vedrò che fare... anche perchè alla fine il "problema" temperature c'è solo in questo periodo.
Quote:
Originariamente inviato da guidodimarzio
Senza problemi, io avevo sostituito la ventola con una arctic cooling Pwm 80x80x25, che entrava ugualmente.
|
E come rumorosità/temperature rispetto allo stock erano migliori?
Grazie, ciao
connex