non voglio sembra un professore (cosa che non sono) ne un esperto (cosa che non sono) ma uno che mi scrive ste cose:
Quote:
Originariamente inviato da 107MB
da alcuni anni, [...]
quando la velocità dell'otturatore scende già sotto 500 diventa molto difficile ottenere foto nitide, soprattutto a distanza... e durante la stagione invernale, quando c'è l'ora solare, di luce non ce n'è mai abbastanza. Ho scoperto che la velocità dell'otturatore è legata all'ISO impostabile...
purtroppo sulla Canon EOS 400D la ISO massima impostabile è 1.600 ... seguendo questo ragionamento e vedendo alcune Canon EOS più recenti che permettono di impostare ISO maggiore stavo pensando di fare un acquisto e cambiare il corpo macchina, senza spendere grosse cifre...
E' corretto il mio ragionamento? E' sufficiente aumentare l'ISO, magari a 3.200 o massimo 6.400 per ottenere una velocità dell'otturatore maggiore e quindi avere maggiore "autonomia" durante le partite??? Un'altra domanda, please... qualche volta mi è capitato di provare a scattare qualche foto durante partite in nottura ma nei campi dilettantistici non c'è mai un'illuminazione a "giorno" e quindi le foto non vengono... in questo caso dovrei invece pensare a comprare un corpo macchina di un altro livello?
Grazie.
Ciao.
Ricky
|
mi fa capire che non sei molto esperto, per questo ti ho consigliato di acquistare un libro.
Acquistando una nuova reflex non avrai grossi miglioramenti, negli anni il lavoro sulla riduzione del rumore è stato notevole ma non ha portato a miracoli.
Tra una 400d ed una 550d ci sarà uno stop, forse 1.3 stop di differenza.
Quindi butteresti via i soldi.
Ti consigliavo appunto di migliorare l'obiettivo e piuttosto di cambiare il pc nel 2012.