View Single Post
Old 04-07-2011, 14:27   #2
JackTorn
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Cefalù
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da zat81 Guarda i messaggi
Sto valutando l'acquisto di un nuovo PC e, sebbene ancora non lo utilizzi intensamente a livello professionale, mi farebbe molto comodo una configurazioen epr uso massiccio con photoshop, trovandomi sempre ad elaborare foto raw scattate con una Canon 5dmkII, quindi si parla di immagini da 21mp a 16bit, che poi diventano sempre più grandi causa aggiunta di livelli di photoshop (arrivo a file che superano i 400 mb)

Una configurazione che mi è stata suggerita dal fotografo epr cui alvoro (e che tra l'altro possiede lui stesso) è la seguente:

Processore Intel i7 2600K (se trovo il 2600 senza "k" è lo stesso? Non mi interessa overcloccare)
Scheda madre Asus P8P67 PRO
8 giga RAM 1600mhz
Disco SSD per il SO (windows 7 64bit) e programmi di maggior uso (vedi photoshop) e/o due dischi in RAID 0 per l'elaborazione dati.
Altri dischi in raid1 per il backup dati.

Per quanto riguarda la questione dischi in effetti la cosa devo approfondirla perché sono un po' ignorante, specie per quanto riguarda gli ssd. In termini di velocità di elaborazione, conviene elaborare le foto direttamente su ssd sfanculando i due hd in raid 0 oppure la soluzione raid 0 è migliore? (semrpe in termini di elaborazione).

Per la scheda grafica cosa consigliate? Da quel che ho capito per il fotoritocco non è molto importante (non faccio 3d) quindi vorrei spenderci il giusto, l'importante è che supporti uscite full hd HDMI, cosi da poter collegare il pc al televisore.

Alimentatore? Cosa consigliate? Lascerei a votle il pc acceso la notte a scaricare, quindi magari uno silenzioso sarebbe il top.

Per quanto riguarda il budget non ne ho uno preciso, sono disposto a spendere se dovesse servire, dipende se la spesa è giustificata tutto qui.

Grazie a tutti!!
Il pc è ok, va bene l'7 anche senza K(quindi senza moltiplicatore sbloccato) se non fai overclock.
Gli 8GB sono essenziali, ma 1333mhz o 1600mhz non cambia nulla se non overclokki quindi non ti far condizionare sotto questo aspetto e prendi le più economiche con un voltaggio 1,5v.
Per ogni cosa l'ssd sarebbe l'ideale, ma diventa troppo costoso, un raid 0 di hard-disk veloci è perfetto.
Come scheda video vai di 5770-6770(stessa scheda nome diverso)sui 90 euro.
Alimentatore io opterei per un Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 V2 650W 80Plus Bronze che sta sugli 80 euro circa.
JackTorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso