In grassetto le domande in sintesi.
Sono molto interessato alla risoluzione 4k.
1) Però non so niente di niente su risoluzioni "standard", formati eccetera, qualcuno mi spiegherebbe qualcosa?
Guardando su wikipedia non è molto chiaro:
4K resolution - Wikipedia, the free encyclopedia
Quote:
Quad Full High Definition (QFHD), at 3840 x 2160 pixels, doubles the 1080p high-definition television standard in both the vertical and horizontal dimensions. However, it has often been debated if this resolution should be classified as 4K since it is fewer than 4000 pixels horizontally.
|
2) Quindi lo standard quale sarebbe in futuro?
3840x2160 o 4096xZZZZ ?
Sempre Wikipedia dice che il 4k di Youtube è 4096x2304 (16

o 4096x3072 (4:3), però nella tabella sotto per i film digitali si trovano:
4096 x 3112
3656 × 2664
4096 × 1714
3996 × 2160
E per la post produzione indicano:
4096 × 3112
Tenendo conto che anche per il FullHD abbiamo 1920x1080 e 1920x1200, volevo sapere perché queste differenze, verso cosa va il cinema e verso cosa vanno i videogiochi eccetera.
3) Inoltre con una configurazione multischermo, come potrei raggiungere un qualche 4k?
4) Poi come mai si è passati dai 4:3 ai 16:9 o 16:10?
Solo perché ormai non siamo più limitati dalle restrizioni "quadrate" (per ragioni costruttive) dei tubi catodici?
Le foto/videocamere che formato hanno nativamente?
5) Ora ho un 1280x1024, però non voglio passare al FullHD, ma volevo fare il salto successivo, spendendo anche 500€.
Siccome l'attesa sarà lunga (non farò il cambio prima di 1-2 anni) volevo darmi un contentino per questo tempo e prendere uno schermo 1680x1050, magari anche usato, solo che sia nuovi che usati costano poco meno di un FullHD, come mai?
6) ci sono problemi con giochi e schede video ad usare risoluzioni non standard?
Mi sembrava che a 1680x1050 si abbiano prestazioni inferiori o artefatti che a 1680x1048, perché le componenti della risoluzione dovrebbero essere multiple di 8 e 1050 non lo è.