Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
Il protocollo DHCP funziona in base al concetto dei broadcast.
Un pc si "sveglia" e con un broadcast chiede "chi è che mi dà un ip"?
Una volta ricevute tutte le informazioni (Ip, subnet mask, default gateway, dns...) un pc con dhcp ed uno con ip statico sono perfettamente uguali.
Se qualcosa non funziona, può essere un'errata configurazione dei parametri nel server.
Ma com'è strutturata questa rete?
La VPN che hai creato funziona in locale o in remoto?
|
La VPN funziona in remoto ... Entrambi con ADSL . Io acceto connessioni in ingresso , il mio amico mi si connette ... Ora se il mio ed il suo ip li assegno a mano tutto bene altrimenti nn riesce a connettersi . .. Ah un altra cosa , ma cos'è un default gateway ??? Ad esempio ricordo che a scuola quando volevo collegarmi ad internet impostavo il gateway del mio router evitando il proxy della scuola .... in quel caso il gateway era il router .... ma nello specifico cos'è ? Scusa se ti annoio , grazie della risposta