Quote:
Originariamente inviato da zyrquel
credo che oramai tutte le reflex attualmente in produzione dispongano del "live-view" quindi, che sia un bene o un male usare lo schermo posteriore anzichè il mirino ottico, non c'è possibilità di scelta...il vantaggio dello schermo mobile è che puoi mettere la macchina anche in posizioni strane [ appoggiata a terra o sollevata in alto con le mani ] continuando a vedere nel monitor tranquillamente quello che inquadri, lo svantaggio è che si tratta pur sempre di una parte mobile e quindi teoricamente più "fragile"
no, il mirino non ha alcun effetto, positivo o negativo, sull'immagine fotografata
|
Quoto, aggiungo solo che guardare nel mirino ha un suo fascio, vedi esattamente (o quasi visto che non sempre copre il 100%) quello che vuoi fotografare.
Il pentaprima sarà più grande e luminoso, il pentaspecchio piccolo e buio ma vale solo mentre guardi dal mirino, una volta scattata la foto non cambia nulla.