View Single Post
Old 30-06-2011, 14:34   #21
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da luX0r.reload Guarda i messaggi
Io posseggo un dell S-IPS da 4 anni e sinceramente ci gioco da dio

Dovete anche tener conto, anzi lo dovrebbero specificare i produttori ma quasi sempre non lo fanno, se i ms dichiarati sono black-white-black oppure gray to gray.

Ragazzi non mi è chiara la storia del dual dvi?
Che significa?
La mia GTX275 può andare bene per la riso 2560x1440?

Grazie
DVI-D/I ( dual link)
Un'interfaccia digitale DVI-D Dual Link affianca al canale utilizzato dall'interfaccia Single Link un secondo canale dati. Questo nuovo canale è implementato sempre con tre segnali digitali (RGB) a 1,65 Gb/s (10 bit per pixel) che operano su 6 pin separati del connettore. In questo modo è possibile trasportare il doppio dei dati dell'interfaccia Single Link.

Questo canale aggiuntivo può essere utilizzato in una di queste due modalità:

portare un secondo pixel in modo da raddoppiare la risoluzione 2895 × 1882 con un aspect ratio di 16:10 a 60 Hz o 2707 × 2030 con un aspect ratio di 4:3. La risoluzione standard più alta che può essere visualizzata con questa interfaccia è 2560 × 1600 16:10.
aumentare la profondità di colore, che nell'interfaccia Single Link è di 8 bpp, portandola fino a 16 bpp (in questo caso il secondo canale porta i bit meno significativi).


In somma significa che, hai maggiore profondità di colore, (infatti gli ips normalemnte lavorano a 14bit per pixel, contro i tipici 8 dei T) e che il cavo in sè costa leggermente di più.



La gtx275 ormai è una scheda superata, ormai paragonabile a una scheda di fascia bassa come la gtx550 ti non splende di certo gia di suo, figurati in WQXGA



Sicuramente il supporto alla risoluzione lo ha ( e ci mancherebbe altro), ma giocarci diventa difficile.
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso