Salve a tutti,
vorrei un parere "tecnico" da voi, per sapere se posso fare qualcosa io prima di chiamare un elettricista.
Ho da secoli problemi di disconnessioni frequentissime dell'ADSL, prima con Teletu (che aveva anche problemi suoi, infatti la linea era lentissima) e poi con Tiscali20mb, con la quale sono più o meno felicemente connesso da inizio anno.
Appena passato a Tiscali, comunque, gli operatori mi hanno fatto alcune raccomandazioni, ovvero:
l'utilizzo di un modem adsl2+ (ho preso un Sitecom WL-354)
l'utilizzo di filtri appositi (che ho comprato nuovi)
e una verifica dell'impianto.
Io in casa mia ho due prese telefoniche,
la prima è in camera mia, è la più vicina alla porta d'ingresso, è una tripolare sulla quale poggia sempre e solo il router. Non è filtrata.
La seconda è nella stanza seguente alla mia, c'è una presa tripolare filtrata sulla quale poggia il telefono.
Aprendola a gennaio mi son reso conto che era montata malissimo e che era non solo molto arrugginita all'interno, ma che aveva anche dei fusibili. A quel punto ho direttamente comprato delle prese nuove e le ho montate seguendo istruzioni trovate qua e là su internet.
Per un pò è andato tutto abbastanza liscio,
da un paio di mesi a questa parte, però, abbiamo iniziato a sentire fastidiosissimi fruscii, a volte addirittura forti al punto da non capire ciò che dicesse l'interlocutore, e che non sento solo io ma anche chi è al telefono con me. In più la connessione a volte è veramente insopportabile in quanto cade spessissimo e si riallinea a velocità spesso diverse.
Ovviamente ho pensato subito ad un problema di filtri, ma ho notato che a volte staccare il router non era una soluzione efficiente perchè il fruscio - anche nei casi in cui diminuiva - restava. Ho provato ad utilizzare il solo telefono con e senza filtro su entrambe le prese e neppure ha funzionato, il fruscio, seppur minimo a tratti, c'era lo stesso.
Ho telefonato alla Tiscali che ha mandato più volte i tecnici in centrale senza trovar alcun problema dal lato loro, e ieri un operatore più cortese degli altri mi ha spiegato che i fruscii (che in quel momento sentivamo entrambi) non erano imputabili ad un guasto della linea, in quanto un guasto della linea dell'operatore avrebbe comportato una qualità voce bassissima, mentre invece la qualità voce era alta ed i fruscii dipendevano dal mio impianto, e che finchè non avrei risolto il problema del fruscio nel telefono (e quindi dell'impianto) non avrebbe potuto far nulla per l'ADSL in quanto un impianto non in regola anche con i loro settaggi migliori non avrebbe garantito un servizio ottimale.
A quel punto ho staccato i fili della seconda presa (quella col telefono), facendo in modo che l'unica presa attiva fosse quella in camera mia, e ci ho messo su telefono e router.
Il telefono funziona discretamente, il fruscio è a livelli minimi (ma non ci metterei la mano sul fuoco, anche altre volte ha funzionato per qualche giorno per poi tornare punto e a capo), ma le disconnessioni restano, e piuttosto frequenti, anche se in genere riesce ad agganciare sempre la portante a 12 mb e raramente vedo differenze di velocità come capitavano prima. Anche i livelli di SNR e dispersione sono un pò (molto poco) migliorati.
Ciò che ho notato è che spesso, pur trovando la connessione internet (led verde fisso), il led blu che dovrebbe indicare la connessione ADSL è assente, e nonstante il led verde fisso non posso connettermi.
Inoltre quel led blu rarissimamente è fisso, in genere è intermittente a intervalli brevissimi.
Facendo un giro in casa, però, ho trovato una "scatoletta" posta all'ingresso di casa mia (cioè prima della presa telefonica di camera mia) che credo faccia parte dell'impianto. Non ha una presa tripolare o RJ dentro, ma solo alcuni cavi, ma nella copertura che ho svitato all'interno c'è scritto "Sip".
Vi posto le foto per vedere se c'è qualcosa che posso fare.
Questo è l'interno della "scatoletta" di cui vi parlavo. Io sono ignorante in materia, quindi potrebbe essere tutt'altro rispetto all'impianto telefonico, ma la scritta "Sip" mi ha insospettito.
http://img855.imageshack.us/i/28062011983.jpg
questa è la copertura della scatoletta, che ho svitato, e che vi posto per mostrarvi la scritta
http://imageshack.us/photo/my-images...8062011984.jpg
Per ultima vi posto la foto della tripolare che ho installato in camera mia. L'altra è inutile perchè al momento è staccata, e poi è installata alla stessa maniera.
http://imageshack.us/photo/my-images/19/28062011985.jpg
In più vi posto i miei valori di connessione. Io sono lontano dalla centrale meno di 2km.
Quote:
Stream Type Actual Data Rate
UP Stream 1020 kbps
Down Stream 12024 kbps
upstream downstream
Noise Margin 10.0 db 6.1 db
Attenuation 21.6 db 37.3 db
|
gli operatori Tiscali mi han detto che la portante ottenibile in casa mia è circa 13,5 mb, ma dato che non possono impostarla a 14 (non esiste quel livello di impostazione, o una cosa del genere, non ricordo) e a 16 la mia connessione non arriva, è impostata a 12mb. Inutile dire che non me ne lamento perchè, quando è stabile, funziona una meraviglia. Vorrei solo stabilizzarla un pò. L'unico valore un pò basso è l'SNR in downstream, e se ci fosse qualcosa da fare nel mio impianto per stabilizzare il tutto non mi dispiacerebbe.
Grazie da ora per l'attenzione e l'aiuto (e per aver letto fin qui :P )