View Single Post
Old 27-06-2011, 14:25   #296
an-cic
Senior Member
 
L'Avatar di an-cic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
Quote:
Originariamente inviato da Nexial Guarda i messaggi
Considerando quanti campi di applicazioni ha la Samsung mi sembra normale che depositi molti brevetti. Comunque, per quanto mi riguarda, il punto non è il numero ma la consistenza. Il giorno che leggero notizia che Samsung (o qualunque altra marca) registri un brevetto di un qualcosa di un pò metafisico, di un insieme di idee appiccicate e riunite (anche se bene) da prodotti non suoi per farne un brevetto suo, la criticherò al pari di come mi sento di criticare Apple per questo brevetto. Ma, permettetemi la nota, nella causa legale in corso fra Samsung ed Apple, la controdenuncia di Samsung ad Apple parlava di brevetti tecnici con caratteristiche ed implementazioni ben specifiche, cioè cose che io ritengo degne di brevetto. Non un prada con multi touch.
ti rispondo subito con il più lampante.... ma ce ne sarebbero molti altri:

MS ha brevettato il doppio click per aprire una cartella ed il singolo click per selezionare un'elemento.

Quote:
Originariamente inviato da Nexial Guarda i messaggi
No, perchè se io invento la ruota, la ruota è e rimane mia. Che poi tu la utilizzi nel carretto, nell'automobile o nella camionetta, la ruota è e rimane mia e punto. La follia è che messa così la cosa qualunque combinazione di tecnologia già esistente però semplicemente riutilizzata diventerebbe un brevetto, rubando il merito a chi veramente ha fatto innovazione e bloccando il progresso, visto che si potrebbero mettere brevetti per ogni cosa e così tutti dovrebbero pagare tutti... per grande felicità di noi consumatori. Si visto che qui nessuno si è soffermato sull'agromento ma, secondo voi, se le case produttrici dovessero davvero pagare delle royalities ad Apple per ogni smartphone che fanno, questo sovraprezzo chi lo pagherebbe?... Ovviamente noi e 5 euro di rialzo del prezzo per un brevetto, 5 euro per un altro ed un altro ed un altro, se si permette di mantenere questa politica di brevetti "astratti" alle case, la finiamo a pagare uno sproposito per ogni cosa comprata solo perchè la casa X per venderti quel prodotto deve pagare royalities a le case A,B,C,D,E... V,W,Y,Z
Forse nel mondo idilliaco che tutti vorremmo è così....... la realtà è un'altra

Quote:
Originariamente inviato da Nexial Guarda i messaggi
Scusami ma, senza voler offendere nessuno, questa è una motivazione del menga. Non sarebbe di certo ne la prima ne la ultima volta che c'è chi all'ufficio brevetti (e non solo la) si sbaglia e non di poco
possiamo stare qui a parlarne quanto vogliamo, io non sò se il tizio dell'ufficio brevetti si sia sbagliato o meno (come credo che nean che tu lo sappia), resta il fatto che il brevetto c'è e ad oggi è valido. Se poi ci saranno ricorsi non lo possiamo sapere nessuno.
an-cic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1